Indagine Mobilità 2022

Il mobility manager di Ateneo – in collaborazione con il Servizio Sostenibilità (Area Gestione Infrastrutture e Servizi), il laboratorio TRASPOL (Dip. Architettura e Studi Urbani) e l’Area Servizi ICT – lancia una nuova indagine per verificare le abitudini di mobilità e la propensione al cambiamento della popolazione politecnica, con particolare riferimento al tragitto casa – università.

L’indagine, in particolare, ha due finalità:

– costituisce il primo


Climbing for Climate 2022 al Ghiacciaio Presena

DISPONIBILI LE PRESENTAZIONI: VAI AL PROGRAMMA, CLICCA SUL NOME DEL RELATORE

Il Politecnico di Milano partecipa Sabato 17 settembre 2022 all’ evento co-organizzato con l’Università degli Studi di Milano (con il suo polo UNIMONT, l’Università della Montagna con sede a Edolo) nell’ambito di Climbing for Climate (CFC4)

L’ iniziativa dimostrativa promossa dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS) in collaborazione con il Club Alpino Italiano (CAI) – quest’anno


THE Impact Rankings 2022

Per la prima volta, quest’anno, il Politecnico di Milano è presente nella classifica THE Impact Rankings 2022.

Realizzata da Times Higher Education, la classifica è finalizzata a quantificare il contributo delle università allo sviluppo sostenibile, misurato sulla base dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) individuati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite nel 2015.

Buono il posizionamento raggiunto dall’Ateneo che