Rifiuti e Salute, tra verità scientifiche e fake news…

Venerdì 21 aprile 2023, presso SiciliaFiera a Misterbianco (Catania), nel contesto di ECOMED, si svolge il Convegno “Rifiuti e Salute, tra verità scientifiche e fake news: facciamo chiarezza”.
Il Convegno vedrà la presenza di tecnici, gestori di impianti, ricercatori e studiosi dal mondo della medicina, per cercare di comprendere quanto delle paure più diffuse tra la popolazione, locale e


La gestione del Deposito Temporaneo Rifiuti 29/03/2023

23/03/2023

Mercoledì 29 marzo 2023, presso l’Università di Trento, dalle 9.30 alle 13.30, si svolge il corso di formazione “La gestione del Deposito Temporaneo Rifiuti: linee guida, focus aspetti ADR e casi studio in ambito universitario.

Il corso è organizzato dal Politecnico di Milano e dall’Università di Trento nell’ambito delle attività del Gruppo di Lavoro Risorse e Rifiuticoordinato da Eleonora Perotto (Politecnico di Milano), tra i Gruppi


Cessione di beni mobili

Il 14 febbraio 2023, dalle 9.30 alle 13.30, si terrà presso l’Università di Bologna il workshop “Cessione di beni mobili: format e linee guida di riferimento“. 
L’iniziativa – organizzata dal Gruppo di Lavoro Risorse e Rifiuti della RUS – coordinato da Eleonora Perotto (Politecnico di Milano), intende illustrare l’esito dei lavori svolti dal sottogruppo Cessioni beni mobili, coordinato da Daria Prandstraller (UniBO) e


La Simbiosi Industriale per la Strategia Nazionale di Economia…

L’8 Novembre 2022, si è svolta nella cornice di Ecomondo, la VI edizione del Convegno “La Simbiosi Industriale per la Strategia Nazionale di Economia Circolare”, organizzato da ENEA, cui ha partecipato anche il Politecnico di Milano, nel corso del quale si è cercato di fare il punto sulla strada percorsa e da percorrere, dal punto di vista delle policy e di casi operativi


Progetto BeviMI – Acqua del Sindaco e consumi responsabili

Martedì 14 giugno 2022  si svolgerà a Milano, presso la Sala Malliani dell’Università degli Studi di Milano, dalle 17.00 alle 19.00, l’evento di chiusura del «Progetto BeviMI – Acqua del Sindaco e consumi responsabili» co-finanziato da Fondazione Cariplo nell’ambito del Bando Plastic Challenge 2020, che ha coinvolto le comunità universitarie di Milano – Bicocca, Politecnico e Università degli Studi di Milano.

L’evento, che si


URBAN METAL MINING

In occasione della XIV Giornata Nazionale delle Miniere, Sabato 28 maggio 2022, si svolge il Seminario “URBAN METAL MINING – Visioni industriali dell’economia circolare” organizzato dal Museo di Arte e Giacimenti minerari in collaborazione con Gruppo Fiori, cui seguirà l’inaugurazione della mostra fotografica sullo stesso tema.
L’incontro prevede diversi interventi sui temi dell’urban mining, dell’economia circolare, dello sviluppo sostenibile, con


Acqua: gestione e uso sostenibile

Nell’ambito del Progetto “BeviMI: Acqua del Sindaco e Consumi Responsabili” è stato sviluppato il percorso formativo ACQUA: GESTIONE E USO SOSTENIBILE.

Organizzata da BASE Bicocca Sostenibile – Percorsi BBetween 2022, in collaborazione con Comitato Italiano Contratto Mondiale sull’Acqua, Università Statale di Milano, Politecnico di Milano, la proposta formativa affronta il tema della gestione della risorsa acqua, fondamentale nel contesto dello sviluppo sostenibile.