University for SDGs: Persone, Città e Politiche Urbane –…

Venerdì 29 settembre 2023, dalle 10 alle 19, a Milano, presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61), si svolge l’incontro “University for SDGs: Persone, Città e Politiche urbane” organizzato dall’associazione culturale University for SDGs con Università degli Studi di Milano Statale, Università degli Studi di Milano Bicocca, Politecnico di Milano e Università Cattolica del Sacro Cuore.


Progetto di ricerca FULFILL

Venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 14, presso il Politecnico di Milano, Dipartimento Architettura e Studi urbani, Sala riunioni edificio 12 (2° secondo piano), si svolge la tavola rotonda realizzata nel contesto del progetto di ricerca FULFILL (presentazione disponibile qui) finanziato dalla Commissione Europea.

Il gruppo di ricerca, attraverso questo progetto sta esaminando pratiche di sufficienza, ossia la ricerca


Le Università per le città e i territori

Gli atenei italiani possono contribuire concretamente all’innovazione delle politiche urbane e territoriali dei contesti nei quali operano, assolvendo ai loro compiti istituzionali di Formazione, Ricerca Scientifica e Terza Missione?

Questo il quesito che animerà il Convegno Nazionale “Le Università per le città e i territori. Proposte per l’integrazione tra politiche universitarie e politiche urbane”. Due giornate di studio, nel corso


La Simbiosi Industriale per la Strategia Nazionale di Economia…

L’8 Novembre 2022, si è svolta nella cornice di Ecomondo, la VI edizione del Convegno “La Simbiosi Industriale per la Strategia Nazionale di Economia Circolare”, organizzato da ENEA, cui ha partecipato anche il Politecnico di Milano, nel corso del quale si è cercato di fare il punto sulla strada percorsa e da percorrere, dal punto di vista delle policy e di casi operativi


Al via il progetto Alveari Urbani al Politecnico

Sabato 12 novembre 2022, alle 15, con l’installazione di piccole arnie per api solitarie (osmie) presso Coltivando – l’orto conviviale realizzato nella sede di Milano Bovisa-Candiani del Politecnico, prende il via il progetto Green Island/Alveari Urbani.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Design – Polimi Desis Lab, l’Area Gestione Infrastrutture e Servizi/Servizio Sostenibilità Ambientale dell’Ateneo, e


Giovani e Futuro: verso uno sviluppo sostenibile

Giovedì 20 e Venerdì 21 ottobre 2022 si svolge la conferenza “Giovani e Futuro: verso uno sviluppo sostenibile“, presso la Venice International University, isola di San Servolo, Venezia.

Un’iniziativa nata dalla volontà degli studenti della rete University for SDGs di instaurare un dialogo costruttivo tra istituzioni, università, aziende e studenti che si confronteranno su specifici obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

Docenti e tecnici, provenienti da