MaaS_ Mobility as a Service: il Comune di Milano…

Il Comune di Milano ha appena avviato la sperimentazione di un nuovo concetto di Mobilità che prevede l’integrazione di molteplici servizi di trasporto, pubblici e privati, accessibili all’utente finale attraverso un singolo canale digitale (c.d. Mobility as a Service, MaaS), per consentire di rispondere in modo personalizzato alle specifiche esigenze di mobilità e per offrire agli utenti ampia


La dieta elettrica del traffico: come l’auto elettrica può…

Sabato 16 Ottobre 2021

10:00-12:00

Organizzato da: Associazione Epmc (Esperti promotori della mobilità ciclistica), Politecnico di Milano

La mobilità attiva (pedonalità e ciclabilità), la mobilità condivisa e la mobilità pubblica dovranno presto confrontarsi con la mobilità elettrica di massa. Abbiamo studiato l’elettrificazione del trasporto privato con tutti i suoi pro e contro e siamo giunti a questa conclusione: «l’auto elettrica arriverà


Ecoverso Electric Academy – Corso di guida elettrica 

Martedì 12 Ottobre 2021

14:00-18:00

Sala Donatori, Edificio 1, primo piano

Campus Leonardo, Milano

REGISTRATI QUI

Abbiamo raggiunto la capienza massima consentita per COVID, i nuovi iscritti potranno solo seguire la lezione teorica da remoto. Il link verrà fornito a valle della registrazione.

Il 5 e il 12 ottobre si svolgeranno due corsi di guida gratuiti tenuti dall’associazione ECOVERSO, convenzionata


Scopri Swapfiets: il primo servizio di noleggio a lungo…

Martedì 5 Ottobre 2021

10:30-18:00

Piazza Leonardo da Vinci 32

Campus Leonardo, Milano

Swapfiets è il primo servizio di noleggio a lungo termine di mezzi green, scegli tra una bici tradizionale o elettrica, un monopattino elettrico o uno scooter!

Ti aspettiamo martedì 5 ottobre in Piazza Leonardo da Vinci per scoprire tutti i mezzi a disposizione, potrai anche provare a


SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA’

La European Mobility Week 2021 (16-22 settembre) promossa dalla Commissione Europea – Direzione Generale Mobilità e Trasporti – si rinnova anche quest’anno, per il ventesimo anno dalla sua prima costituzione

Safe and Healthy with Sustainable Mobility è il claim che guida la manifestazione nel 2021 che si ispira alla necessità di risollevarsi dalla condizione creata dalla pandemia da COVID-19. con riferimento anche a


Politecnico ed Ecoverso

Ecoverso è un’associazione nata nel 2013 (precedentemente nota come GAI – Gruppo Acquisto Ibrido) con l’obiettivo di promuovere una mobilità più sostenibile attraverso la creazione ed il coordinamento di Gruppi d’Acquisto di auto ibride e di veicoli a basso impatto ambientale. Ad oggi l’associazione ha portato all’acquisto di oltre 2.000 auto ibride ed elettriche in tutta Italia, ottenendo dai


Mobilità sostenibile: il ruolo delle auto ibride ed elettriche

Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile il Politecnico di Milano ospita la GAI Economy Run, patrocinata dal Comune di Milano e da Legambiente. 

Si tratta di una vera e propria gara automobilistica amatoriale per le vie di Milano –  con partenza dalle 9:00 alle 11:00 e arrivo entro le 13:00 al Politecnico.
La gara è finalizzata  a premiare chi avrà consumato meno e,


Mobilità e Design

Mercoledì 10 marzo, il Servizio Sostenibilità ha preso parte ad una lezione del corso “Laboratorio di Design del Prodotto Industriale”, del Dipartimento di Design.

Il laboratorio ha come argomento la mobilità del futuro, con un occhio particolare al riuso e al miglioramento dell’esistente, al fine di proporre stili di vita in linea con l’evoluzione sociale in atto. Il riferimento culturale


Muoversi in modo veloce e autonomo

Raggiungi anche tu il nostro Ateneo in modo sostenibile!

Dai risultati del questionario 2019 sulle abitudini di mobilità emerge che circa il 50% della popolazione POLIMI si muove con i mezzi pubblici, oltre il 20% li combina con il mezzo privato per raggiungere la stazione e circa il 15% si muove a piedi o in bici. Esistono tuttavia ancora