Lunedì 5 ottobre 2020
ore 10:15
Agricoltura e alimentazione verso la sostenibilità
Webinar promosso e organizzato dal Master RIDEF 2.0
Un appuntamento realizzato in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile per affrontare – con il contributo di esperti – temi d’attualità quali il ruolo dell’agricoltura nel cambiamento climatico, l’impronta ambientale di alcuni alimenti e, soprattutto, il ruolo del consumatore finale tra consapevolezza e sostenibilità.
PROGRAMMA
10:15-10:25
Welcome Direttore Master RIDEF 2.0 Lorenzo Pagliano & Vice Direttore Master RIDEF 2.0 Paolo Silva
10:25-10:30
Introduzione moderatrice Agnese Cecchini, giornalista ambientale | Canale Energia
10:30-10:50
Il ruolo dell’agricoltura nel cambiamento climatico
Intervento di Francesca Ventura, agrometeorologa | Università di Bologna
10:55-11:25
Il progetto LIFE TTGG: misurare, ridurre e comunicare l’impronta ambientale dei formaggi
Intervento di Carlo Proserpio, analista LCA | PoliMi, Dip. Design
Intervento di Matteo Muscherà, ingegnere e ricercatore | Enersem
11:30-11:50
Il ruolo del consumatore, consapevolezza e sostenibilità
Intervento Lorenzo Berlendis, gastronomo | Consiglio nazionale Slow Food Italia
11:50-12:15
Question&Answer
Accesso gratuito attraverso la piattaforma Microsoft Teams, previa compilazione del form di registrazione su www.ridef2.com