News

7^ Giornata di Studio “Rifiuti e Life Cycle Thinking”…

Il 28 gennaio 2025 si svolgerà, nell’Aula Magna del Politecnico di Milano, la settima edizione della Giornata di Studio “Rifiuti e Life Cycle Thinking”.

L’evento è organizzato dal gruppo di ricerca AWARE (Assessment on WAste and REsources) del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano insieme al Gruppo di Lavoro Gestione


Certificazioni EMAS, Ecolabel e Made Green in Italy: Convegno…

Lunedì 9 dicembre 2024, a Firenze, si terrà il convegno “I riflessi della nuova normativa europea in tema di ecodesign e ‘Green Claims’ sulle certificazioni volontarie EMAS, Ecolabel e Made Green in Italy”.

Organizzato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica in collaborazione con il Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit e con l’Istituto Superiore


Scenari climatici tra decarbonizzazione spinta e punti di non…

Scenari climatici tra decarbonizzazione spinta e punti di non ritorno è il titolo della Conferenza che si svolge Lunedì 2 Dicembre 2024 – dalle 09:30 alle 17:00 – presso l’Aula Magna del Politecnico di Milano.

La conferenza intende fare il punto sulle strategie di decarbonizzazione che si stanno mettendo in atto nei diversi settori, per


Pratiche agroecologiche per il paesaggio – 29/11/2024

Venerdì 29 Novembre 2024, al Politecnico di Milano, si svolgerà il Seminario “Pratiche agroecologiche per il paesaggio“.
Organizzato dalla prof.ssa Paola Branduini, Dipartimento ABC, il seminario rappresenta un momento di approfondimento e confronto sugli effetti benefici delle pratiche agroecologiche sul paesaggio, produttrici di cibo e di servizi e su come possano essere supportate dall’innovazione


Sicurezza stradale: una responsabilità comune – 27/11/2024

Mercoledì 27 novembre 2024 (dalle ore 9:30 alle 12:30), presso la sala Marco Biagi di Palazzo Lombardia, si terrà la giornata conclusiva del progetto “In Lombardia la sicurezza stradale è al primo posto”. L’incontro prevede una tavola rotonda dedicata alla riflessione sull’impatto delle attività del progetto, che ha raggiunto 15mila lavoratori grazie a diverse


Il Politecnico partecipa a Ecomondo 2024

Ecomondo, rappresenta ormai l’evento internazionale di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per le tecnologie, i servizi e le soluzioni industriali nei settori della green and circular economy.
Il Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo – composto da un pool di ottanta membri tra cui scienziati, tecnici, dirigenti e referenti di istituzioni nazionali, associazioni e


Rifiuti e Life Cycle Thinking 2025: Call for abstracts…

Il 28 gennaio 2025, al Politecnico di Milano, si svolgerà la Giornata di Studio “Rifiuti e Life Cycle Thinking”.
La Giornata – giunta alla settima edizione – organizzata dal gruppo di ricerca AWARE (Assessment on WAste and REsources) del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano e dal Leggi tutto


Sicurezza stradale: formare e sensibilizzare per prevenire – 18/09/24

Mercoledì 18 settembre 2024, dalle ore 9.30 alle 12.30, a Milano, presso la sede di Assolombarda (via Pantano 9), si svolge il convegno “In Lombardia la sicurezza stradale è al primo posto: formare e sensibilizzare per prevenire“ che vedrà la presenza di rappresentanti di istituzioni e aziende.
Tra gli invitati, anche il Mobility Manager del


Chiacchierata informale sul tema del mobility management – Università…

Venerdì 20 settembre, dalle ore 17.30, presso il Centro Congressi Le Benedettine (Piazza S. Paolo a Ripa D’Arno, 16, 56125), si terrà un evento dedicato alla mobilità urbana dal titolo “Chiacchierata informale sul tema del mobility management”,organizzato nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità. L’incontro, cui parteciperà anche il Mobility Manager del Politecnico di Milano,