News

Nuova edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile – 8-24/05/2023

Torna dall’8 al 24 maggio 2023, il Festival dello Sviluppo Sostenibile, iniziativa promossa dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).
Giunto alla settima edizione, è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. La diffusione della cultura della sostenibilità la promozione del cambiamento culturale


Rifiuti e Salute, tra verità scientifiche e fake news…

Venerdì 21 aprile 2023, presso SiciliaFiera a Misterbianco (Catania), nel contesto di ECOMED, si svolge il Convegno “Rifiuti e Salute, tra verità scientifiche e fake news: facciamo chiarezza”.
Il Convegno vedrà la presenza di tecnici, gestori di impianti, ricercatori e studiosi dal mondo della medicina, per cercare di comprendere quanto delle paure più diffuse tra la popolazione, locale e


Call for Abstract – Workshop RUS GdL Cambiamenti Climatici…

Il Gruppo di Lavoro Cambiamenti Climatici della RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile, coordinato dal Politecnico di Milano, propone il workshop online dal titolo “PERCHÉ COSÌ TARDI? PERCHÉ COSÌ LENTI? Aspetti psico-sociali nel ritardo alla lotta ai cambiamenti climatici, dai comportamenti quotidiani alle azioni collettive” con l’obiettivo di  fornire un contributo per focalizzare gli ostacoli di ordine psicologico, sociale, o antropologico


La gestione del Deposito Temporaneo Rifiuti 29/03/2023

23/03/2023

Mercoledì 29 marzo 2023, presso l’Università di Trento, dalle 9.30 alle 13.30, si svolge il corso di formazione “La gestione del Deposito Temporaneo Rifiuti: linee guida, focus aspetti ADR e casi studio in ambito universitario.

Il corso è organizzato dal Politecnico di Milano e dall’Università di Trento nell’ambito delle attività del Gruppo di Lavoro Risorse e Rifiuticoordinato da Eleonora Perotto (Politecnico di Milano), tra i Gruppi


Progetto di ricerca FULFILL – 27/01/2023

Venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 14, presso il Politecnico di Milano, Dipartimento Architettura e Studi urbani, Sala riunioni edificio 12 (2° secondo piano), si svolge la tavola rotonda realizzata nel contesto del progetto di ricerca FULFILL (presentazione disponibile qui) finanziato dalla Commissione Europea.

Il gruppo di ricerca, attraverso questo progetto sta esaminando pratiche di sufficienza, ossia la ricerca


Cessione di beni mobili – 14/02/2023

Il 14 febbraio 2023, dalle 9.30 alle 13.30, si terrà presso l’Università di Bologna il workshop “Cessione di beni mobili: format e linee guida di riferimento“. 
L’iniziativa – organizzata dal Gruppo di Lavoro Risorse e Rifiuti della RUS – coordinato da Eleonora Perotto (Politecnico di Milano), intende illustrare l’esito dei lavori svolti dal sottogruppo Cessioni beni mobili, coordinato da Daria Prandstraller (UniBO) e


L’impegno della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile…

Venerdì 16 dicembre 2022, a Napoli, presso la sede della Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, si terrà il Convegno “L’impegno della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile per la transizione ecologica e sociale dei territori” cui seguirà l’Assemblea annuale della Rete Italiana delle Università per lo Sviluppo sostenibile.

La RUS – Rete delle Università