Punti di ricarica elettrica

Il Politecnico di Milano promuove la mobilità elettrica e dolce mettendo a disposizione infrastrutture per la ricarica di mezzi di mobilità elettrica (auto elettriche, monopattini e biciclette).
L’Ateneo dispone di 40 punti di ricarica, di cui 16 nel campus Città Studi, 18 nel campus Bovisa, 2 presso il Polo territoriale di Piacenza e 4 presso il Polo di Lecco (vedi mappe).

Colonnine di ricarica nel Campus Leonardo
Colonnine di ricarica nel Campus Bovisa Candiani – Durando
Colonnine di ricarica nel Campus Bovisa La Masa
Colonnine di ricarica nel Polo territoriale di Lecco
Colonnine di ricarica nel Polo territoriale di Piacenza

Nel 2026 si prevede l’incremento di 50 nuovi punti di ricarica con una potenza pari a 7kW, di cui 20 in Città Studi, 20 in Bovisa La Masa, e i restanti 10 in Bovisa Durando. Tutti i nuovi punti di ricarica saranno censiti e inseriti in infocad.
Per la ricarica delle auto elettriche alle colonnine presenti nel Politecnico è disponibile un sistema di tariffe differenziato che offre un vantaggio economico agli utenti dell’Ateneo. Il costo della ricarica è di 0,3 €/kWh per gli utenti registrati alla piattaforma con dominio mail @polimi.it, mentre è di 0,35 €/kWh per chi è registrato con altri domini.

Si segnala infine che per scoraggiare l’occupazione prolungata delle colonnine da parte di veicoli già ricaricati e favorire l’accessibilità per tutti gli utenti, è stata introdotta una tariffa di sosta. La tariffa entra in vigore quando la ricarica è terminata, cioè quando la vettura è ancora connessa alla colonnina ma quest’ultima non eroga più potenza. Al termine della ricarica, viene inviato un alert via mail all’utente, informandolo della necessità di liberare la colonnina. Dopo 60 minuti dall’invio dell’alert, scatta una tariffa di sosta pari a 0,03 €/minuto, equivalente a 1,8 €/h.

Per eventuali info: mobility@polimi.it