Bike to Poli

under construction

Nell’ambito del Cantiere Mobilità Sostenibile di Ateneo, coordinato da Alessandro Perego (Vicerettore allo Sviluppo sostenibile e Impatto) e Eleonora Perotto (mobility manager di Ateneo), grazie al lavoro svolto da uno specifico gruppo di lavoro (composto da: Francesco Berveglieri – studente; Federica Bianchi -DASTU; Beatrice Bianchini – DESIGN, Alessandro Croce  -DAER, Christian Di Diego – Studente, Tito Rodolfo Maraz Galassi – Studente, Chiara Minerva – SSA, Eleonora Perotto – SSA, Enrico Prevedello – DASTU, Paolo Pileri – DASTU, Nicola Petaccia – DASTU, Luca Pirolo -DEIB, Nuño Gonzalez Rebaque – Studente, Elena Sezenna – DICA, Luca Studer –  DESIGN, Jonathan Wolff – Studente, Mattia Zottola – Studente) coordinato da Luca Studer (responsabile Laboratorio Mobilità e Trasporti del Dipartimento di Design), è nato il progetto “Bike to POLI ”.

L’obiettivo del progetto è stato quello di individuare alcuni percorsi raggiungere le sedi milanesi del Politecnico di Milano con la mobilità leggera (bicicletta o monopattino).

I percorsi sono stati identificati in base all’esperienza di utenti Politecnici “esperti” che li utilizzano abitualmente per recarsi ai Campus Milanesi e per tornare a casa.

IDENTIFICAZIONE E CLASSIFICAZIONE DEI PERCORSI

Sono stati identificati 77 itinerari verso/da i Campus milanesi dell’Ateneo:

  • 36 percorsi (18 andata e 18 ritorno) per il Campus Città Studi – Leonardo;
  • 41 percorsi (18 andata e 23 ritorno) per i Campus La Masa e Durando.

Ove possibile, si è cercato di individuare tre tipologie di itinerari:

  • il percorso più veloce/diretto,
  • il percorso con meno traffico veicolare,
  • il percorso con l’utilizzo maggiore di tratte su piste ciclabili.

I percorsi partono (o arrivano) da/in 6 zone della città metropolitana, con particolare accortezza ai nodi intermodali presenti in queste zone:

  • Nord: Maciachini, zona Repubblica/Porta Garibaldi, zona Bruzzano;
    • Nord-Est: zona Fulvio Testi/Bignami, zona Crescenzago, zona Precotto;
    • Nord-Ovest: comune di Novate Milanese;
  • Centro: zona Duomo;
  • Est: zona Zara, zona Udine/Lambrate;
  • Sud: zona Navigli/Porta Genova, zona Brenta;

MAPPE DEI PERCORSI

Di seguito sono riportate le mappe per i due campus con tutti i percorsi divisi per andata (verso)/ritorno (da).

COME CONSULTARE I PERCORSI

I percorsi sono scaricabili dall’elenco che segue in formato .gpx e visionabili tramite l’applicazione gpx.studio disponibile al seguente link (è possibile scaricare una guida su come caricare le tracce su gpx.studio e come utilizzare il programma QUI).

Importando il percorso, sarà possibile leggere una piccola descrizione riportante luogo di partenza e di arrivo, tipologia di percorso, ed eventuali note sul percorso (es. divieto di transito in un determinato giorno della settimana) tra cui passaggio per altri Campus (es. destinazione Campus Durando passando per il Campus La Masa).

È possibile far pervenire eventuali note e/o proposte scrivendo a: mobility@polimi.it.

NOTA BENE La tipologia di percorso è individuabile anche dall’opacità del colore della traccia una volta caricata su gpx.studio: opacità al 100% → percorso con meno traffico veicolare,opacità al 70% → percorso più veloce/direttoopacità al 40% → percorso con l’utilizzo maggiore di tratte su piste ciclabili   Ogni percorso è stato denominato come di seguito: abbreviazione del campus di partenza/arrivo, ovvero CSL (Città Studi-Leonardo), BD (Bovisa – Durando) e BLM (Bovisa – La Masa);numero progressivo (1.1, 1.2, 1.n … N.n);abbreviazione di andata (A) o ritorno (R) nel caso in cui l’itinerario preveda l’arrivo o la partenza dai campus;zona o campus di partenza;zona o campus di arrivo;(eventuale) tipologia di percorso (- traffico, + veloce, + ciclabile).

ELENCO PERCORSI

PERCORSI VERSO CITTA’ STUDI – LEONARDO :

Zona Brenta:

  • CSL1.1_A

Partenza da Brenta e arrivo presso il Campus Leonardo, percorso con meno traffico passando per viale Argonne e NON accessibile il lunedì.

SCARICA IL .GPX

  • CSL1.2_A

Partenza da Brenta e arrivo presso il Campus Leonardo, percorso più veloce passando per via viale Romagna.

SCARICA IL .GPX

  • CSL1.3_A

Partenza da Brenta e arrivo presso il Campus Leonardo, percorso con l’utilizzo maggiore di tratte su piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

Zona Crescenzago

  • CSL2.1_A

Partenza da Crescenzago e arrivo presso Campus Leonardo, percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

  • CSL2.2_A

Partenza da Crescenzago e arrivo presso Campus Leonardo, percorso più veloce

SCARICA IL .GPX

Zona Duomo

  • CSL3.1_A

Partenza da Duomo e arrivo presso Campus Leonardo, percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

  • CSL3.2_A

Partenza da Duomo e arrivo presso Campus Leonardo, percorso con più piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

Zona Maciachini

  • CSL4.1_A

Partenza da Maciachini e arrivo presso Campus Leonardo, percorso con meno traffico ed evita il passaggio in zona Loreto.

SCARICA IL .GPX

  • CSL4.2_A

Partenza da Maciachini e arrivo presso Campus Leonardo, percorso più veloce passando per Loreto.

SCARICA IL .GPX

Zona Navigli

  • CSL5.1_A

Partenza da zona Navigli e arrivo presso Campus Leonardo, percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

  • CSL5.2_A

Partenza da zona Navigli e arrivo presso Campus Leonardo, percorso più veloce passando per viale Romagna.

SCARICA IL .GPX

  • CSL5.3_A

Partenza da zona Navigli e arrivo presso Campus Leonardo, percorso con l’utilizzo maggiore di tratte su piste ciclabili passando per viale Argonne e non è accessibile il lunedì.

SCARICA IL .GPX

Zona Precotto

  • CSL6.1_A

Partenza da Precotto e arrivo presso Campus Leonardo, percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

  • CSL6.2_A

Partenza da Precotto e arrivo presso Campus Leonardo, percorso con più piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

Zona Repubblica

  • CSL7.1_A

Partenza da Repubblica e arrivo presso Campus Leonardo, percorso con meno traffico passando per via Morgagni.

SCARICA IL .GPX

  • CSL7.2_A

Partenza da Repubblica e arrivo presso Campus Leonardo, percorso più veloce passando per viale Tunisia.

SCARICA IL .GPX

Zona Udine/Lambrate

  • CSL8.1_A

Partenza da Udine e arrivo a Campus Leonardo (passando per Lambrate FS), percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

  • CSL8.2_A

Partenza da Udine e arrivo a Campus Leonardo (passando per Lambrate FS), percorso più veloce.

SCARICA IL .GPX

PERCORSI PARTENDO DA CITTA’ STUDI – LEONARDO:

Zona Brenta:

  • CSL1.1_R

Partenza dal Campus Leonardo e arrivo a Brenta, percorso con meno traffico passando per viale Argonne e NON accessibile il lunedì.

SCARICA IL .GPX

  • CSL1.2_R

Partenza dal Campus Leonardo e arrivo a Brenta, percorso più veloce passando per via viale Romagna.

SCARICA IL .GPX

  • CSL1.3_R

Partenza dal Campus Leonardo e arrivo a Brenta, percorso con più piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

Zona Crescenzago

  • CSL2.1_R

Partenza dal Campus Leonardo e arrivo a Crescenzago, percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

  • CSL2.2_R

Partenza dal Campus Leonardo e arrivo a Crescenzago, percorso più veloce.

SCARICA IL .GPX

Zona Duomo

  • CSL3.1_R

Partenza dal Campus Leonardo e arrivo a Duomo, percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

  • CSL3.2_R

Partenza da Duomo e arrivo presso Campus Leonardo, percorso con più piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

Zona Maciachini

  • CSL4.1_R

Partenza dal Campus Leonardo e arrivo a Maciachini, percorso con meno traffico non passando per Loreto.

SCARICA IL .GPX

  • CSL4.2_R

Partenza dal Campus Leonardo e arrivo a Maciachini, percorso più veloce passando per Loreto.

SCARICA IL .GPX

Zona Navigli

  • CSL5.1_R

Partenza Campus Leonardo e arrivo presso Navigli, percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

  • CSL5.2_R

Partenza da zona Navigli e arrivo presso Campus Leonardo, percorso più veloce passando per viale Romagna.

SCARICA IL .GPX

  • CSL5.3_R

Partenza Campus Leonardo e arrivo presso Navigli, percorso più veloce passando per viale Romagn A.

SCARICA IL .GPX

Zona Precotto

  • CSL6.1_R

Partenza Campus Leonardo e arrivo a Precotto, percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

  • CSL6.2_R

Partenza Campus Leonardo e arrivo a Precotto, percorso con più piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

Zona Repubblica

  • CSL7.1_R

Partenza Campus Leonardo e arrivo a Repubblica, percorso con meno traffico passando per via Boscovich.

SCARICA IL .GPX

  • CSL7.2_R

Partenza Campus Leonardo e arrivo a Repubblica, percorso più veloce passando per viale Tunisia

SCARICA IL .GPX

Zona Udine/Lambrate

  • CSL8.1_R

Partenza Campus Leonardo e arrivo a Udine (passando per Lambrate FS), percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

  • CSL8.2_R

Partenza Campus Leonardo e arrivo a Udine (passando per Lambrate FS), percorso più veloce.

SCARICA IL .GPX

PERCORSI VERSO BOVISA DURANDO – LA MASA

Zona Bruzzano

  • BD.1.1_A

Partenza zona Bruzzano (nord) e arrivo Campus Bovisa Durando, percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

  • BD1.2_A

Partenza zona Bruzzano (nord) e arrivo Campus Bovisa Durando, percorso con più piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

  • BLM1.1_A

Partenza zona Bruzzano e arrivo Campus Bovisa La Masa, percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

  • BLM1.2_A

Partenza zona nord Bruzzano e arrivo Campus Bovisa La Masa, percorso con più piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

Zona Duomo

  • BD2_A

Partenza Duomo e arrivo Campus Bovisa Durando passando per il Campus Bovisa La Masa, percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

Zona Fulvio Testi

  • BD3_A

Partenza zona Nord-Est (Fulvio Testi -Bignami) e arrivo Campus Bovisa Durando, percorso con più piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

  • BLM2_A

Partenza zona Nord-Est (Fulvio Testi – Bignami) e arrivo Campus Bovisa La Masa, percorso con più piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

Zona Navigli

  • BD4.1_A

Partenza zona Navigli e arrivo Campus Bovisa Durando passando per il Campus La Masa, percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

  • BD4.2_A

Partenza zona Navigli e arrivo Campus Bovisa Durando passando per il Campus La Masa, percorso più veloce.

SCARICA IL .GPX

  • BD4.3_A

Partenza zona Navigli e arrivo Campus Bovisa Durando passando per il Campus La Masa, percorso con più piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

Zona Repubblica

  • BLM3_A

Partenza zona Repubblica (sud-est) e arrivo Campus Bovisa La Masa passando per il Campus Bovisa Durando, percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

Novate

  • BD5_A

Partenza Novate (nord-ovest) e arrivo Campus Bovisa Durando, con eventuale possibilità di prolungamento e arrivo al Campus Bovisa La Masa.

SCARICA IL .GPX

  • BLM4_A

Partenza Novate (nord-ovest) e arrivo Campus Bovisa La Masa, con eventuale possibilità di prolungamento e arrivo al Campus Bovisa Durando.

SCARICA IL .GPX

Zona Zara

  • BD6.1_A

Partenza zona Zara e arrivo Campus Bovisa Durando, percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

  • BD6.2_A

Partenza zona Zara e arrivo Campus Bovisa Durando, percorso più veloce.

SCARICA IL .GPX

  • BLM5.1_A

Partenza zona Repubblica e arrivo Campus Bovisa La Masa passando per il Campus Bovisa Durando, percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

  • BLM5.2_A

Partenza zona Zara arrivo presso Campus Bovisa La Masa, percorso più veloce.

SCARICA IL .GPX

  • BLM5.3_A

Partenza zona Zara e arrivo Campus Bovisa La Masa passando per il Campus Bovisa Durando, percorso con più piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

PERCORSI PARTENDO DA BOVISA DURANDO – LA MASA

Zona Bruzzano

  • BD.1.1_R

Partenza Campus Bovisa Durando e arrivo zona Bruzzano (nord), percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

  • BD1.2_R

Partenza Campus Bovisa Durando e arrivo zona Bruzzano (nord), percorso con più piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

  • BLM1.1_R

Partenza Campus Bovisa La Masa e arrivo zona Bruzzano (nord), percorso con più piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

  • BLM1.2_R

Partenza Campus Bovisa La Masa e arrivo zona Bruzzano (nord), percorso con più piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

Zona Duomo

  • BD2_R

Partenza da Campus Bovisa Durando e arrivo a Duomo passando per il Campus La Masa, percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

Zona Fulvio Testi

  • BD3_R

Partenza Campus Bovisa Durando e arrivo zona Nord-Est (Fulvio Testi – Bignami), percorso con più piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

  • BLM2_R

Partenza Campus Bovisa La Masa e arrivo zona Nord-Est (Fulvio Testi – Bignami), percorso con più piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

Zona Navigli

  • BD4.1_R

Partenza Campus Bovisa Durando e arrivo zona Navigli passando per il Campus La Masa. percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

  • BD4.2_R

Partenza Campus Bovisa Durando e arrivo zona Navigli passando per il Campus Bovisa La Masa, percorso più veloce.

SCARICA IL .GPX

  • BD4.3_R

Partenza Campus Bovisa Durando e arrivo zona Navigli passando per il Campus Bovisa La Masa, percorso con più piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

Novate

  • BD5.1_R

Partenza Campus Bovisa Durando arrivo zona Novate (nord-ovest) passando per il Campus Bovisa La Masa, percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

  • BD5.2_R

Partenza Campus Bovisa Durando arrivo zona Novate (nord-ovest), percorso con più piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

  • BLM3_R

Partenza Campus Bovisa La Masa e arrivo zona Novate (nord-ovest), percorso con più piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

Zona Repubblica

  • BD6.1_R

Partenza Campus Bovisa Durando arrivo zona Repubblica (sud-est), percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

  • BLM6.2_R

Partenza Campus Bovisa Durando arrivo zona Repubblica (sud-est), percorso con più piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

  • BLM4.1_R

Partenza Campus Bovisa La Masa e arrivo zona Repubblica (sud-est), percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

  • BLM4.2_R

Partenza Campus Bovisa La Masa e arrivo zona Repubblica (sud-est), percorso con più piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

Zona Zara

  • BD7.1_R

Partenza Campus Durando arrivo zona Zara, percorso con meno traffico.

SCARICA IL .GPX

  • BD7.2_R

Partenza Campus Bovisa Durando e arrivo zona Zara, percorso più veloce.

SCARICA IL .GPX

  • BD7.3_R

Partenza Campus Bovisa Durando e arrivo zona Zara, percorso più veloce.

SCARICA IL .GPX

  • BLM5.1_R

Partenza Campus Bovisa La Masa e arrivo zona Zara, percorso con meno traffico

SCARICA IL .GPX

  • BLM5.2_R

Partenza Campus Bovisa La Masa e arrivo zona Zara, percorso più veloce.

SCARICA IL .GPX

  • BLM5.3_R

Partenza Campus Bovisa La Masa e arrivo zona Zara, percorso con più piste ciclabili.

SCARICA IL .GPX

______________________

Il cantiere mobilità sostenibile

Obiettivo del Cantiere

Approfondire e promuovere azioni di mobilità sostenibile rilevanti per l’Ateneo e il territorio, con coinvolgimento attivo degli stakeholder interni ed esterni.

Supportare la definizione e implementazione del Piano Strategico di Sostenibilità (PSS) e del Piano Spostamenti Casa Università (PSCU.

Nello specifico, si intende:

  • proseguire l’attività di coinvolgimento di tutti i pertinenti stakeholder interni ed esterni al fine non solo di rappresentare adeguatamente il panorama di interessi, ma anche di riuscire a concretizzare le azioni proposte nel corso del 2024 e 2025.
  • Supportare, con riferimento ai processi trasversali di comunicazione, ingaggio e formazione, il Mobility manager, il Delegato allo Sviluppo sostenibile e impatto, nonché le pertinenti Strutture in Ateneo.
  • Proporre eventuali ulteriori progetti pilota e sperimentazioni ai vertici dell’Ateneo.

Membri del cantiere a marzo 2025: