
Urbanismo tattico: riprogettare le città con al centro le persone, non le auto – 20/05/2020
Fondamentale, in ottica dell’emergenza sanitaria globale, ripensare non solo i nostri stili di mobilità ma anche la forma delle città. Questo il tema del webinar organizzato dal Master RIDEF dal titolo “Urbanismo tattico: riprogettare le città con al centro le persone, non le auto”, che si terrà mercoledì 20 maggio alle ore 17.30.
Il programma dell’incontro prevede l’intervento di tre relatori che affronteranno le motivazioni che spingono alla necessità di cambiamento e le possibili modalità per realizzarlo, seguito da un momento di dibattito finale al quale parteciperà anche il Mobility Manager del Politecnico di Milano, Eleonora Perotto.
Programma
L. Pagliano – Docente del Politecnico di Milano, Direttore RIDEF
Perché:
- lo spazio ora occupato dalle auto deve essere usato per combattere localmente il riscaldamento globale
- edifici efficienti e mobilità ciclabile e pedonale sono strettamente legati (anche nella Direttiva Edifici)
M. Dondé – Urban Designer, Docente RIDEF
Come:
- Città a 30 all’ora (o meno)
- Sicurezza per tutti, inclusi bambini e anziani, a piedi o in bici
- Urbanismo tattico: 30 anni sotto traccia e un’esplosione mondiale in 30 giorni
F. Del Prete – Presidente Lagambici
Come:
- Hardware e software: i benefici del rinnovamento urbano comunicati ai cittadini
- Dalla segnaletica tattica alla formazione nelle aziende
Dibattito
- Avv. Anna Gerometta – Presidente Citizens for Air
- Dr. Eleonora Perotto – Mobility Manager del Politecnico di Milano
- Prof. Carlotta Fontana, Prof. Gianni Scudo, Prof. Alessandro Rogora – Docenti del Politecnico di Milano
- Interventi dal pubblico
La conferenza si terrà su Microsoft Teams, l’accesso è gratuito previa registrazione sul sito del Master RIDEF.