Nuova edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile – 8-24/05/2023

Torna dall’8 al 24 maggio 2023, il Festival dello Sviluppo Sostenibile, iniziativa promossa dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).
Giunto alla settima edizione, è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. La diffusione della cultura della sostenibilità la promozione del cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) hanno peraltro fatto riconoscere il Festival come un’iniziativa innovativa e unica a livello internazionale, ottenendo la classificazione per due volte, come finalista agli SDGs Action Awards.

L’edizione 2023 del Festival si terrà dall’8 al 24 maggio, in presenza e online, su tutto il territorio italiano e nel mondo, grazie alla collaborazione con il Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci), con il coinvolgimento delle sedi diplomatiche italiane, per diffondere all’estero i messaggi della manifestazione. Il programma include gli eventi che si svolgono anche nei “dintorni” del Festival ovvero nella settimana precedente (1-7 maggio) e in quella successiva (25 – 31 maggio).

L’edizione 2023 prevede un format innovativo del Festival rispetto alle ultime edizioni, che hanno visto i principali eventi concentrati a Roma per le restrizioni legate alla pandemia. Quest’anno, invece, gli eventi principali organizzati dall’ASviS e dai suoi Gruppi di lavoro si svolgeranno in diverse città in tutta Italia, ognuna delle quali ospiterà una tappa del Festival, con eventi sulle diverse tematiche, grazie ad una partnership con le amministrazioni comunali e gli atenei.
Il calendario prevede tappe a Bologna, Milano, Napoli, Roma e Torino, con iniziative organizzate dall’ASviS e dai suoi Gruppi di lavoro. A Milano il Festival farà tappa dal 15 al 17 maggio, con un focus su imprese, finanza e in generale sugli aspetti economici dello sviluppo sostenibile.