Designing sustainable agricultural buildings – 7/10/2021

Il workshop “Designing sustainable agricultural buildings” ha lo scopo di individuare soluzioni innovative per il recupero dell’edilizia agricola e per le nuove costruzioni in ambiente protetto, energeticamente sostenibili, realizzate con materiali tradizionali ed ecologici, economicamente sostenibili e adeguate al paesaggio. Al workshop hanno partecipato circa 30 studenti del Politecnico di Milano, guidati da un team interdisciplinare di docenti.

Il Parco del Ticino premia il “miglior progetto agricolo sostenibile“. In occasione della cerimonia di premiazione, il 7 ottobre, l’esposizione dei progetti è aperta al pubblico.


The workshop aim to find innovative solutions for agricultural building recovery and new construction in a protected environment, energetically sustainable, made with traditional and ecological materilas, economically sustainable and appropriate for the landscape. About 30 master students of Politecnico di Milano has attended the workshop, guided by a interdisciplinary teachers team.

The Ticino Park awards the “best sustainable agricultural project”. During the ceremony event, on 7 of October, the exibition of the projects is open to the public.

Contatti
paola.branduini@polimi.it
Sito web organizzatore

L’evento è presente sul sito del Festival a questo link