
I Cambiamenti Climatici: dagli scenari globali all’aula del Politecnico – 19/10/2015
19 OTTOBRE 2015
ore 14:15 – 17:30 | Politecnico di Milano | Aula Rogers | edificio 11 | via A. M. Ampère 2, Milano
I continui record delle temperature e l’aumento degli eventi meteorologici estremi mostrano come il problema del riscaldamento globale sia un problema serio e urgente: “La più grande sfida collettiva che l’umanità deve oggi affrontare” secondo il Segretario generale dell’ONU Ban Ki-moon.
Il Politecnico di Milano è coinvolto in numerose ricerche sui diversi aspetti del problema, dalla fenomenologia agli impatti, dalle strategie di riduzione delle emissioni alle tecnologie innovative per l’efficienza energetica e la produzione di energia rinnovabile.
Nella parte introduttiva del seminario verranno illustrati gli scenari globali e gli sviluppi del negoziato sul clima in vista della Conferenza di Parigi, prevista il prossimo dicembre.
Nel corso della tavola rotonda saranno quindi illustrate le attività in atto presso il Politecnico per la stima delle emissioni di gas climalteranti legati ai consumi elettrici e termici, agli spostamenti effettuati da studenti e dal personale per recarsi al Politecnico o alle missioni lavorative.
Verranno altresì illustrate le possibilità di riduzione delle emissioni di CO2 del nostro Ateneo, alcune delle quali attualmente in corso di valutazione nell’ambito di specifiche tesi di laurea magistrale avviate in diversi settori (risparmio energetico, efficienza energetica, fonti rinnovabili, trasporti).
In linea con lo spirito del progetto Città Studi Campus Sostenibile, anche gli studenti possono dare il loro contributo per affrontare al meglio questo importante problema globale.
Il seminario, rivolto in primo luogo agli studenti e ai docenti del Politecnico, è aperto a tutte le persone desiderose di ampliare le proprie conoscenze in tema dei cambiamenti climatici.
Per ulteriori informazioni e per registrarsi al seminario è possibile rivolgersi al Servizio Sostenibilità di Ateneo del Politecnico di Milano: serviziosostenibilita@polimi.it