Il clima cambia le città – 1/07/2015

Strategie di adattamento e mitigazione nella pianificazione urbanistica, Franco Angeli

Mercoledì 1 luglio 2015, ore 17:00
Politecnico di Milano, via Ampère 2 | Aula IV, Edificio 11

I cambiamenti climatici sono stati in questi anni al centro dell’attenzione scientifica e mediatica per il crescente impatto di fenomeni meteorologici estremi in diverse aree del globo, e per l’evidenza empirica dei danni riscontrati e di quelli che potrebbero determinarsi in futuro anche nell’auspicata ipotesi che si raggiungerà un accordo internazionale per la riduzione delle emissioni di gas serra (…).
Ancora limitati sono gli approfondimenti che riguardano le aree urbane e i sistemi territoriali nel loro complesso, quando sono in tutta evidenza i contesti dove si potrebbero pagare i maggiori costi sociali del riscaldamento globale e dunque appare sempre più urgente una specifica attenzione nell’ambito delle strategie di adattamento (…).
Preparare i territori al cambiamento climatico sarà un campo di ricerca ineludibile nei prossimi anni, e ogni città dovrà individuare le misure più idonee a conseguire alcuni obiettivi fondamentali. In primo luogo di protezione dei cittadini, delle infrastrutture, dei servizi e delle residenze dagli impatti dei cambiamenti climatici.
Ma poi, forse ancora più importante, le città dovranno ripensare e ridisegnare i propri strumenti di pianificazione urbanistica per adattare gli spazi ai nuovi scenari e renderli più sicuri, resilienti, accoglienti.

Locandina