Neutralità climatica: i podcast del Comune di Milano

In occasione del Festival dello Sviluppo sostenibile, promosso da ASviS, si ricorda la serie di podcast realizzati dal Comune di Milano allo scopo di divulgare alla cittadinanza l’adesione al Climate City Contract” (CCC, 2024).
Obiettivo del progetto è raggiungere la neutralità climatica entro il 2030.
Anche il Politecnico di Milano ha sottoscritto il CCC, insieme ad altri 24 stakeholders, tra cui altre 4 università (Università Bocconi, Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano, Università degli Studi Milano Statale, Università degli Studi di Milano-Bicocca).

La serie di podcast, realizzata dal Comune in collaborazione con IED-Istituto Europeo di Design, è disponibile sul nuovo canale Spotify del Comune, per raccontare i temi del Contratto Climatico della Città e far conoscere l’impegno dell’Amministrazione e dei 25 stakeholder firmatari.

Ogni puntata di ‘Milano Cambia Aria – Climate City Contract’ ha affrontato temi centrali del percorso che la città sta portando avanti verso la neutralità climatica, con riferimento in particolare agli SDGs 7, 9, 11, 12, 13: dall’efficienza energetica alla rigenerazione, dalla sostenibilità ambientale a quella sociale, dalla mobilità all’infrastruttura verde, fondamentale per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici,
Tra le “voci” dei podcast 1 e 4 figurano anche il Dott. Francesco Cavazzana, Dirigente Area Gestione Infrastrutture e Servizi, e la Dott. ssa Eleonora Perotto, Mobility Manager di Ateneo, entrambi del Politecnico di Milano.

Le puntate

  • Puntata 1 – “Inclusione sociale nell’azione climatica – Come le politiche per il clima possono rafforzare la resilienza delle comunità e ridurre le disuguaglianze”
  • Puntata 2 – “Molecole di Rigenerazione Urbana – La città che cambia tra efficienza energetica e comunità circolari e resilienti”
  • Puntata 3 – “Energie rinnovabili, efficienza e elettrificazione: la tripla chiave per un futuro sostenibile”
  • Puntata 4 – “Milano in movimento: il futuro della mobilità tra elettrificazione e sostenibilità”
  • Puntata 5 – “Oltre l’asfalto: aree verdi e infrastrutture naturali per contrastare il cambiamento climatico”
  • Puntata 6 -“Come si costruisce una città sostenibile? La cooperazione tra settore pubblico, privato e terzo settore e il ruolo della digitalizzazione per il raggiungimento degli obiettivi climatici”.

 Le puntate sono disponibili sul Canale Spotify del Comune di Milano

Per informazioni: servizio-sostenibilita-ambientale@polimi.it