
Magnifici Incontri: contributo del Politecnico al Manifesto per la Sostenibilità – 29-30/05/2019
L’Università di Udine ha ospitato il 29 e 30 maggio 2019, i “Magnifici Incontri” organizzati dalla CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.
Al termine della due giorni di lavori è stato elaborato il Manifesto Da “Le Università per la Sostenibilità” a “La Sostenibilità nelle Università”, presentato al MIUR, che riconosce il ruolo fondamentale che le Università giocano nell’attuazione degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU, suggerendo la realizzazione di azioni concrete secondo diverse linee di azione.
In particolare il tema “Le Università per la sostenibilità” è stato declinato in 4 aree di discussione e oggetto di 8 tavoli di lavoro ai quali la RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile, cui aderisce il Politecnico, e promossa dalla CRUI, ha partecipato attivamente con la presenza dei propri rappresentanti (presidente, delegati e coordinatori dei gruppi di lavoro).
In particolare la RUS ha partecipato ai seguenti tavoli predisponendo 3 position paper
La redazione di 2 Position Paper, è stata inoltre l’occasione per avviare un confronto ai tavoli 1A – Ambiente, clima e territorio e 1B – Energia, mobilità e risorse, autori: S. Angelelli (Università Roma Tre), S. Caserini (Politecnico di Milano) M. Colleoni (Università Milano Bicocca), E. Perotto (Politecnico di Milano), D. Prandstraller (Università di Bologna), A. Poggio (Politecnico di Torino.
Il Manifesto elaborato – rivolto al Governo, alle Istituzioni e agli Atenei al fine di avviare progettualità e processi decisionali futuri – si conclude con “l’impegno per la RUS di predisporre un Piano Attuativo Nazionale secondo gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile“.
· Postion Paper
Documentazione completa:
https://www.crui.it/archivio-notizie/le-universit%C3%A0-per-la-sostenibilit%C3%A0-2.html
https://sites.google.com/unive.it/rus/eventi/convegno-rus/convegno-2019