
M’illumino di Meno – 24/02/2017
Venerdì 24 febbraio si rinnovala campagna di sensibilizzazione M’illumino di meno ideata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di RAI RADIO2.
L’iniziativa, che conquista consensi crescenti ogni anno, è finalizzata al risparmio energetico e, per il suo valore simbolico, ha ottenuto l’Alto Patrocinio del Parlamento europeo, i patrocini del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati.
Il Politecnico aderisce all’edizione 2017 spegnendo simbolicamente l’illuminazione di alcuni spazi
dalle 12.00 alle 13.00:
Milano Bovisa – Edificio BL27 (spazi comuni – piano primo), via Lambruschini 4
dalle 18.30 alle 19.30:
Milano Leonardo – Edificio L13 “Trifoglio” (spazi comuni), via Bonardi 9.
Non solo Edifici L13 “Trifoglio” e BL27
Possiamo tutti contribuire a ridurre i consumi energetici all’interno di ogni campus del Politecnico: spegnendo ad esempio le luci e le apparecchiature elettriche nei momenti della giornata in cui non è necessario. Anche evitare lo spreco di carta e acqua, migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti, contribuisce a ridurre le emissioni di CO2 del nostro Ateneo. Tante piccole attenzioni quotidiane da parte di ciascuno di noi che si tradurrebbero in risparmi immediati di energia. E non solo il 24 febbraio!
Ricordiamo a tale scopo il Vademecum predisposto per l’occasione, che riporta alcuni suggerimenti utili.
Oltre il 24 Febbraio: cosa possiamo fare?
Da venerdì 24 febbraio fino a venerdì 10 marzo 2017 sarà possibile candidarsi per partecipare a un censimento finalizzato alla stima dei consumi di acqua calda sanitaria ed energia elettrica, e individuare possibili soluzioni di risparmio all’interno dei 2 Campus milanesi. La ricerca è rivolta a volontari che possano dedicare almeno 2 ore del loro tempo a questa attività.
La Commissione Energia e il Servizio Sostenibilità d’Ateneo forniranno le istruzioni e il kit necessario alla rilevazione, prevedendo uno specifico incontro formativo.
Desideri candidarti? Registrati