
Nuovi archetti per biciclette – 22/06/2012
Per migliorare i servizi per la ciclabilità per gli utenti del Campus, sono stati istallati 131 nuovi archetti per biciclette (262 posti), di cui 32 (64 posti) sono postazioni coperte, e sono state ricollocate 18 rastrelliere (118 posti). Questi interventi, che hanno interessato l’intero complesso di Città Studi, la sede di via Mancinelli e la Casa dello Studente di viale Romagna, intendono adeguare l’offerta dei posti bici alle attuali esigenze degli studenti, incrementando i posti laddove erano carenti e creandone di nuovi laddove questi mancavano. In occasione di questi lavori, è stata fatta una mappatura di tutti i posti bici offerti.
La carta è consultabile sul sito “www.campus-sostenibile.polimi.it”
Si tratta di una iniziativa che si inserisce all’interno di un programma in favore della ciclabilità più articolato e finalizzato a:
- predisporre strutture di ricovero coperte per le biciclette, oltre che di facility per i ciclisti (Ciclo officina, “centraline” con servizi minimi come pompaggio gomme) distribuite nel campus in prossimità delle rastrelliere;
- migliorare la gestione e potenziare la flotta di bici in dotazione al Politecnico per gli spostamenti interni ed esterni;
- riorganizzare gli spazi e i percorsi interni al campus per migliorarne la fruibilità pedonale e ciclabile;
- proporre al Comune di Milano di attivare presso le sedi del Politecnico, le residenze universitarie e la stazione di Lambrate il servizio di byke sharing – BikeMi;
- avviare un tavolo di progettazione CON Comune, Amat e Consiglio di Zona per definire linee progettuali condivise per interventi in favore della ciclabilità e di moderazione del traffico/pedonalizzazione/ nel quartiere di Città studi.