
Smart Mobility al Politecnico – 6/02/2020
Lunedì 3 febbraio 2020 si è tenuta al Politecnico di Milano una Giornata Seminariale dedicata agli studenti del progetto MOVE Erasmus+.
Gli studenti – provenienti da 6 diverse Scuole europee (Lycée Auguste Renoir – Parigi, Liceo Majorana – Rho, Lykeio Salaminas – Salamina, Gymnasium Marienthal – Amburgo, Taurage Versme Gymnasium – Tauragè, Colégio Luso-Frances – Porto), hanno avuto l’occasione di seguire lezioni sul tema smart mobility tenute da docenti e personale del Politecnico.
Tra i diversi interventi della giornata, il contributo del Servizio Sostenibilità di Ateneo ha illustrato in particolare le iniziative in corso, destinate alla comunità di studenti e personale dell’Ateneo, per la promozione di una mobilità più sostenibile. Dalle convenzioni a prezzo agevolato con aziende di car/bike/bus/scooter sharing, agli sconti riservati al personale per l’acquisto degli abbonamenti al TPL, dalla possibilità di partecipare a corsi di guida ibrida ed elettrica, all’aumentata disponibilità di rastrelliere per parcheggiare la propria bici nell’ambito del progetto di riqualificazione VIVIPOLIMI, ecc.
Programma Giornata
9.45-10.30 Grazia Concilio – About urban intelligence and smartness
10.45-11.30 Francesca Rizzo – Urban smartness: the role of services
11.30-12.15 Grazia Concilio – Open and big data: a challenge for smart cities
Lunch
13.15-14.00 Paola Pucci – Urban mobility: what cahllenges for smart cities
Giada Messori – Smart mobility at Politecnico
14.00-14.45 Giovanni Lanza – Urban accessibility in the digital age
15.00-15.45 Paolo Pileri – VENTO, a smart highway