Eventi

Impatto del Covid-19 sulle emissioni degli atenei italiani verso…

Martedì 22 giugno 2021 | 10:00 – 13:00

workshop online

“IMPATTO DEL COVID-19 SULLE EMISSIONI DEGLI ATENEI ITALIANI VERSO EMISSIONI ZERO”

DISPONIBILI LE PRESENTAZIONI E LA REGISTRAZIONE

Come ha impattato il Covid-19 sulle emissioni dei nostri Atenei e quali sono le possibili prospettive verso le emissioni zero?

Il workshop, organizzato dal GdL RUS Cambiamenti Climatici, vuole essere un momento di approfondimento sui riflessi della


cambiamenti climatici

Inventari delle emissioni di gas serra nelle Università italiane

Venerdì 22 novembre 2019 si terrà il primo meeting nazionale del Gruppo di Lavoro Cambiamenti Climatici della RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile.

Il meeting “Inventari delle emissioni di gas serra nelle università italiane” – organizzato presso l’Università degli Studi «Gabriele d’Annunzio» Chieti-Pescara (Ud’A) – ha lo scopo di illustrare sia l’attività svolta dal Gruppo di Lavoro, sia le esperienze maturate


cambiamenti climatici

Pubblicato l’Emission Gap Report UNEP

Martedì 8 novembre 2016 alla COP22 a Marrakech è stato presentato l’Emission Gap Report dell’UNEP di cui l’articolo di Stefano Caserini – pubblicato da Italian Climate Network Onlus su Gli Stati Generali – riassume i principali contenuti.

 “Come ormai tradizione, uno dei “side event” che trova spazio a margine delle COP è dedicato alla presentazione dell’ Emission GAP report, un volume edito dal Programma Ambientale dell’ONU


cambiamenti climatici

Le emissioni di CO2 del Politecnico di Milano

Dopo l’Accordo di Parigi del dicembre 2015 la riduzione delle emissioni di gas climalteranti è diventato un impegno globale, non solo degli Stati ma di tutti i livelli amministrativi e di tutti i settori della società.

Il Politecnico di Milano intende fare la sua parte, mettendo a disposizione le competenze del suo corpo docente, del personale tecnico amministrativo e