University for SDGs: Persone, Città e Politiche Urbane –…

Venerdì 29 settembre 2023, dalle 10 alle 19, a Milano, presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61), si svolge l’incontro “University for SDGs: Persone, Città e Politiche urbane” organizzato dall’associazione culturale University for SDGs con Università degli Studi di Milano Statale, Università degli Studi di Milano Bicocca, Politecnico di Milano e Università Cattolica del Sacro Cuore.


Climbing for Climate (CFC) torna sull’Adamello

Con l’obiettivo di aggiornare al 2023 il monitoraggio dell’avanzamento della fusione dei ghiacciai e lanciare un appello ai cittadini e alle Istituzioni per potenziare il contrasto alla crisi climatica, alla crisi ecologica e alla perdita di biodiversità, con particolare riferimento agli ambienti alpini e montani, l’Università degli Studi di Brescia e gli atenei della Rete delle Università per


Progetto di ricerca FULFILL

Venerdì 27 gennaio 2023, alle ore 14, presso il Politecnico di Milano, Dipartimento Architettura e Studi urbani, Sala riunioni edificio 12 (2° secondo piano), si svolge la tavola rotonda realizzata nel contesto del progetto di ricerca FULFILL (presentazione disponibile qui) finanziato dalla Commissione Europea.

Il gruppo di ricerca, attraverso questo progetto sta esaminando pratiche di sufficienza, ossia la ricerca


Nuove energie per la città

Nuove energie per la città: la riqualificazione sostenibile degli spazi urbani è il titolo del seminario che si svolge Mercoledì 16 novembre 2022 presso l’Aula Magna – Rettorato del Politecnico di Milano, dalle 14:30 alle 18:30.

In architettura e urbanistica il termine “sostenibilità” viene speso usato in maniera imprecisa per indicare un generico e presunto miglioramento di alcune limitate prestazioni relative ai consumi


Giovani e Futuro: verso uno sviluppo sostenibile

Giovedì 20 e Venerdì 21 ottobre 2022 si svolge la conferenza “Giovani e Futuro: verso uno sviluppo sostenibile“, presso la Venice International University, isola di San Servolo, Venezia.

Un’iniziativa nata dalla volontà degli studenti della rete University for SDGs di instaurare un dialogo costruttivo tra istituzioni, università, aziende e studenti che si confronteranno su specifici obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

Docenti e tecnici, provenienti da


Polimiride a Piacenza: il Servizio Sostenibilità va in trasferta!

Domenica 9 ottobre 2022 a Piacenza si svolge la prima edizione della corsa ciclistica organizzata dal Politecnico di Milano e aperta a tutti gli amanti della bicicletta.
Un’iniziativa sposata subito anche dal Mobility Manager del Politecnico che sarà presente alla manifestazione.

Questa nuova sfida “made in Polimi”, sold out in pochi giorni, si svolge a Piacenza, con partenza e arrivo al


XXIV Conferenza SIET “Transport, Tourism and Sustainable Development”

Giovedì 8 e venerdì 9 settembre si è tenuta presso l’Università degli Studi dell’Insubria la XXIV Conferenza della Società Italiana degli Economisti dei Trasporti e della Logistica (SIET), dal titolo “Transport, Tourism and Sustainable Development“.

L’obiettivo della conferenza è quello di promuovere il dibattito accademico e lo scambio di idee tra ricercatori ed esperti sui recenti sviluppi del settore