Economia circolare

#Cambiagesto

Ogni giorno nel mondo vengono dispersi nell’ambiente 10 miliardi di mozziconi di sigaretta, piccoli rifiuti che impiegano anni per decomporsi.

A questo scopo è stata avviata #Cambiagesto, la campagna di informazione e sensibilizzazione per la salvaguardia ambientale che, grazie ad azioni di pulizia, distribuzione di materiale informativo e posacenere portatili, mira a favorire l’adozione di comportamenti educati da parte dei


Economia circolare

Progetto GRU

Progetto GRU

Il primo marzo 2013 il “Progetto GRU” (Una politica integrata per la Gestione e la riduzione dei Rifiuti in ambito Universitario) è giunto al termine delle attività di ricerca previste e gli esiti del progetto sono stati presentati in un convegno tenutosi presso l’Università di Napoli.

Questo progetto di educazione ambientale, gestito da AIAT (Associazione Ingegneri Ambiente


Educazione alla sostenibilità

Cassonetti intelligenti

Milano, 12 Giugno 2012

Dal gennaio 2012 è iniziata presso il Politecnico di Milano, nell’ambito del Progetto del Campus Sostenibile, una collaborazione tra l’Area Gestione Infrastrutture e Servizi e il Dipartimento di Meccanica, Laboratorio di Robotica, Prof. Alberto Rovetta (alberto.rovetta@polimi.it – http://robotica.mecc.polimi.it), il cui obiettivo è l’implementazione di “cassonetti intelligenti” per la raccolta dei rifiuti prodotti dall’Ateneo. I sistemi sviluppati