Mobilità

Le attività del Gruppo di Lavoro “Mobilità” della RUS

In occasione del Convegno Nazionale “Mobilità, accessibilità e diritto allo studio nelle Università italiane“, che si è svolto lo scorso il 7 giugno, è stato pubblicato sul sito della RUS il White Paper “Le attività del Gruppo di Lavoro Mobilità della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile”. Il documento raccoglie una sintesi degli esiti delle attività svolte nel corso del 2020 da


Mobilità

Fare rete per una mobilità sostenibile: esperienze di mobility…

L’università degli Studi dell’Insubria, in collaborazione con la RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile), propone un ciclo di webinar online, gratuiti e aperti a tutti, nell’ambito del progetto “Green School: rete lombarda per lo sviluppo sostenibile“.

L’ultimo di questi incontri, intitolato “Fare rete per una mobilità sostenibile: esperienze di mobility management a confronto”, si terrà il 26


Mobilità

Il Politecnico di Milano partecipa a MobyDixit 2020

Si terrà il 25 novembre 2020 (10.30 – 13.30), in modalità telematica, la 20^ edizione della Conferenza Moby Dixit, Conferenza Nazionale sul Mobility Management e la Mobilità Sostenibile.

Organizzata da Euromobility, da venti anni la Conferenza rappresenta un momento di riflessione fondamentale per i principali soggetti nazionali coinvolti nei processi di gestione della mobilità urbana in Italia. MobyDixit affronta


Mobilità

Il car pooling approda al Politecnico

Ha preso il via la collaborazione tra il Politecnico di Milano e l’azienda BePooler per consentire la fruizione, in via sperimentale, di un servizio di car pooling dedicato agli spostamenti casa-Università dell’intera comunità politecnica.

La nuova convenzione va così ad aggiungersi alle esistenti agevolazioni a vantaggio della mobilità sostenibile, già promosse dall’Ateneo, nell’ambito delle attività di mobility management del Servizio Sostenibilità.


Mobilità

Il Mobility Management negli Atenei italiani: esiti di una…

Il Servizio Sostenibilità del Politecnico di Milano – d’intesa con il Coordinamento Nazionale Mobility Manager Università – ha condotto  un’inchiesta sulle attività di Mobility Management nelle Università italiane.

L’esito di questa prima ricerca è ora disponibile nel breve Report qui scaricabile e fornisce un primo inquadramento delle azioni intraprese nell’ambito del Mobility Management universitario.

La situazione che ne emerge, grazie ai dati raccolti dalla metà degli