
Il GdL Risorse e Rifiuti della RUS, coordinato da POLIMI, partecipa al Sardinia Symposium
DISPONIBILE LA PRESENTAZIONE
Dal 13 al 17 ottobre 2025 si svolge a Cagliari (presso il Forte Village), il 20° Simposio internazionale sulla Gestione dei rifiuti, recupero di risorse e discarica sostenibile.
Giunto alla ventesima edizione, il Simposio rappresenta un’opportunità privilegiata per l’analisi critica e il confronto su idee innovative e approcci pionieristici.
Ricchissimo il programma scientifico del Sardinia 2025, strutturato in 8 sessioni parallele, con un totale di 107 sessioni e oltre 400 presentazioni, che si svolgeranno in diverse modalità: sessioni orali, workshop, active labs e sessioni poster, per favorire l’interazione e lo scambio di conoscenze tra i partecipanti.
La RUS, Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile, è presente al Simposio attraverso il patrocinio del Workshop “Efficiency of WM policies in Universities” organizzato dal Gruppo di Lavoro Risorse e Rifiuti, coordinato da Eleonora Perotto del Politecnico di Milano.
Disponibile la presentazione, a cura di Eleonora Perotto, qui.
L’appuntamento, pianificato la mattina del 15 ottobre, che vede come referenti Giovanni De Feo (UniSA), Maria Cristina Lavagnolo (UniPD) e Eleonora Perotto (PoliMI), vuole essere un momento di confronto con riferimento alle policy universitarie per la prevenzione e gestione efficiente dei rifiuti, con un focus particolare sul coinvolgimento degli studenti. In particolare, saranno condivise alcune iniziative messe in campo da atenei, pubblici e privati, finalizzate alla riduzione (attraverso policy di acquisto responsabile e riuso di beni), riciclo e upcycling dei rifiuti.
Tra gli Atenei che aderiscono alla RUS hanno risposto alla call per l’invio di buone pratiche: PoliMi, PoliTO, UniBocconi, UniBO, UniCA, UniFI, UniGE, UniPD, UniPI, UniPV, UniRoma1, UniSA, UniSI, UniVE
Ulteriori informazioni sul sito web del Simposio Sardinia 2025
Per informazioni sul workshop: rus-risorserifiuti@polimi.it