Sostenibilità ambientale

News

Mobilità sostenibile: il ruolo delle auto ibride ed elettriche…

Domenica 26 maggio 2019
15:00 – 17:00

Politecnico di Milano
Campus Leonardo/Edificio 3/Aula De Donato

Mobilità sostenibile: il ruolo delle auto ibride ed elettriche

Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile il Politecnico di Milano ospita la GAI Economy Run, patrocinata dal Comune di Milano e da Legambiente. 

Si tratta di una vera e propria gara automobilistica amatoriale per le vie di Milano –  con partenza


News

DIRTY SENSING: Un progetto per monitorare l’acqua nelle reti…

Un team di ingegneri del Politecnico di Milano il 10 gennaio 2019 è stato selezionato tra i cinque finalisti del Premio Horizon 2020 “Zero Power Water Monitoring” per il progetto innovativo di una rete di nodi di monitoraggio IoT finalizzato al controllo in tempo reale della qualità dell’acqua.

Il team, invitato a Bruxelles per illustrare la soluzione innovativa davanti


News

Premio AICA – 17/11/2018

Sabato 17 novembre ad Alba (CN),  si è svolta la cerimonia finale dell’edizione 2018 del Premio AICA, l’Oscar della Comunicazione Ambientale, presso il Cortile della Maddalena (Sala Vittorio Riolfo). 

La cerimonia, moderata dall’ex giornalista Rai Beppe Rovera, autore e conduttore di “Ambiente Italia”, trasmissione dedicata alla sostenibilità di Rai Tre, è stata introdotta dai saluti della Presidente di AICA, Emanuela Rosio


News

Paesaggi Culturali e Sviluppo Sostenibile: il ruolo degli ecomusei…


Cultural landscapes and sustainable development: the role of the ecomuseums

28 maggio 2018

Ore 14.00 – 18.00

Politecnico di Milano

Via Ampère 2, Aula Gamma

14.30 Saluti istituzionali
Stefano Della Torre (Direttore Dipartimento ABC del Politecnico di Milano)
 

15.00  Interventi

Prospettive di innovazione nel progetto del paesaggio, Elena Mussinelli (Politecnico di Milano, vice presidente della Società Italiana della Tecnologia dell’Architettura SITdA)

Musei


News

WHAT HAPPENED TO THE FISH? – 25/05/2018

25 maggio 2018

Ore 12 – 16

Sagrato fronte edificio Rettorato

A cura dell’Associazione SIT.POLIMI

(attività interattiva)

L’inquinamento nei mari sta diventando giorno dopo giorno sempre più critico.
L’ attività interattiva vuole far riflettere su questo problema ambientale in maniera semplice e intuitiva: una piscinetta gonfiabile all’interno della quale sarà presente un pesce verrà riempita di plastica al fine di simulare


News

Alla scoperta dell’Orto Botanico Città Studi – Unimi 24/05/2018

Visite guidate

24 maggio,
ore 14.30, via Golgi 18

In occasione del Festival dello sviluppo sostenibile, l’Orto Botanico Città Studi dell’Università Statale propone visite guidate rivolte al largo pubblico della durata di un’ ora.

L’Orto Botanico Città Studi dell’Università degli Studi di Milano è nato nel 2001 e si estende su 25 mila m² di giardino ricco di splendidi accostamenti cromatici.


News

Green Economy: architettura, città e territorio – 7/06/2018

Green Economy: architettura, città e territorio
7 giugno 2018
14.00 – 18.00

Il Convegno “Green Economy: architettura, città e territorio” propone una riflessione sul ruolo decisivo che la Green Economy, nell’era della crisi climatica ed ecologica, può avere per lo sviluppo di città e architettura, presentando in particolare le attività di ricerca sviluppate dal Gruppo nazionale degli Stati Generali della Green Economy


News

Sostenibilità è utopia? Le risposte di Gaia 2050 –…

Seminario

6 giugno 2018, ore 17
Aula Maggiore, via Celoria 2

I temi della sostenibilità necessitano di un approccio sistemico. Lo affermano docenti e ricercatori promotori del Centro di Ricerca Coordinato Gaia 2050, nato nel 2018 all’interno del dipartimento di Scienze e Politiche ambientali dell’Università Statale di Milano, per affrontare le urgenze della salute dei singoli e del pianeta con un approccio