
Bicocca, Politecnico, Statale e Cicma insieme per la sostenibilità
Mercoledì 13 Ottobre 2021
Dalle ore 12 alle 14 presso punti di ritrovo dei 3 Atenei milanesi
Politecnico di Milano
Campus Leonardo: Edificio 3, piano terra
Campus Bovisa – Via Candiani: Edificio B8, piano terra
Pomeriggio: (17.30-19) Centrale dell’Acqua, Piazza Diocleziano, Milano
Organizzatori: Comitato Italiano Contratto Mondiale sull’acqua (Cicma), Università degli Studi Milano Bicocca, Università degli Studi Milano Statale, Politecnico di Milano
Mercoledì 13 ottobre, presso i tre Atenei coinvolti (Bicocca – Statale – Politecnico) sarà presentato il progetto “BeviMi: acqua del sindaco e consumi responsabili”.
Il progetto, cofinanziato dalla Fondazione Cariplo, si rivolge a una platea di 150 mila studenti e al corpo docente e tecnico amministrativo dei tre atenei coinvolti.
Attraverso l’App BeviMi, da scaricare sul proprio cellulare, sarà possibile avviare una competizione che misura l’impatto ambientale personale del consumo di acqua di rete prelevata dai 60 erogatori.
Il progetto prevede anche il recupero di bottiglie di plastica attraverso tre eco-compattatori, istallati negli Atenei, messi a disposizione da Coripet, che consentono il riutilizzo del Pet attraverso l’approccio “Bottle to bottle”.
I comportamenti individuali più virtuosi saranno premiati dal Cicma con riconoscimenti e attestati mentre ai tre Atenei sarà consegnata una certificazione ambientale “Blockchain” che quantificherà l’impatto dei comportamenti sulla città di Milano.
Nel pomeriggio della stessa giornata si svolgerà, presso la Centrale dell’Acqua di Milano, una tavola rotonda, accessibile on line, con il coinvolgimento di esperti e docenti referenti sulla sostenibilità dei tre Atenei, aderenti alla rete Rus, per approfondire il tema della sostenibilità ambientale come percorso universitario multidisciplinare e sull’impatto dei comportamenti rispetto alla transizione ambientale della città di Milano.
Di seguito i link per seguire l’incontro presso la Centrale dell’Acqua:
https://www.facebook.com/events/411589937145214/
Link diretta su Facebook
https://www.facebook.com/224233198160680/posts/963305434253449/
Link diretta su YouTube
https://www.youtube.com/watch?v=-q0xND9eFkg
Contatti:
Comitato italiano contratto mondiale sull’acqua (Cicma): segreteria@contrattoacqua.it
Referente scientifico progetto: giulia.cavenago@polimi.it
L’evento è presente sul sito del Festival a questo link