
Con quali mezzi raggiungi il Politecnico? Disponibile l’indagine Mobilità (fino al 07/10/2024)
Il Politecnico di Milano, attraverso il suo Mobility manager e il supporto dell’Area Servizi ICT – lancia l’edizione 2024 dell’indagine intesa a verificare le abitudini di mobilità e la propensione al cambiamento della popolazione politecnica, con particolare riferimento al tragitto casa-università.
L’indagine, in particolare, ha sostanzialmente tre finalità:
- rappresenta la base per la redazione del Piano Spostamenti Casa-Lavoro/Casa Università, con cui si definiscono gli interventi necessari per la promozione di forme di mobilità più sostenibili;
- consente la quantificazione delle emissioni di CO2 di Ateneo legate al settore dei trasporti, attività necessaria per la redazione dell’Inventario annuale delle emissioni e del Piano di Mitigazione di Ateneo;
- l’indagine è inoltre rilevante per orientare i progetti di mobilità sostenibile dell’Ateneo, della Città e della Regione.
Rendere la Mobilità più sostenibile è peraltro uno degli obiettivi che intende perseguire l’Ateneo, come definito dal Piano Strategico di Sostenibilità 2023-2025. Per migliorare sia la qualità, vivibilità e accessibilità degli spazi interni ed esterni ai campus, sia la sicurezza degli spostamenti, con azioni finalizzate a promuovere anche la mobilità attiva, con l’intento generale di ridurre le emissioni totali dovute all’accesso ai campus.
Il contributo di tutti – studenti, dottorandi, assegnisti, ricercatori, personale docente, tecnico-amministrativo – è pertanto essenziale per consentire all’Ateneo di identificare le azioni prioritarie da mettere in campo per promuovere una mobilità più sostenibile.
Il questionario sarà disponibile fino al 7 ottobre 2024 (nuova scadenza) sul portale Servizi Online, accedendo alla sezione “Dati” e selezionando la voce “Compilazione questionari” oppure attraverso questo LINK.
Per eventuali informazioni o dubbi sulla compilazione scrivere a: mobility@polimi.it