European Mobility Week – 16-22/09/2022

Dal 16 al 22 settembre 2022 torna il consueto appuntamento con la European Mobility Week – EMW.
Giunta alla ventunesima edizione, la Settimana è promossa dalla Commissione Europea – Direzione Generale Mobilità e Trasporti con l’intento di promuovere una mobilità più sostenibile, ma anche stili di vita più salutari (grazie agli spostamenti dal luogo di partenza al luogo d’arrivo – laddove possible – a piedi o in bicicletta)
Per la Città Metropolitana di Milano l’iniziativa è coordinata dall’Agenzia Mobilità, Ambiente, Territorio – AMAT.
Dopo “Safe and Healthy with Sustainable Mobility” del 2021, il tema “Better connections” (Connessioni migliori) del 2022 vuole evidenziare e favorire lo sviluppo di sinergie tra le persone e i luoghi. In un dinamico confronto tra competenze, creatività per sensibilizzare sulla mobilità sostenibile e promuovere cambiamenti comportamentali a favore della mobilità attiva, oltre a raggiungere e creare connessioni tra i gruppi esistenti e i nuovi pubblici.
Sono cinque i pilastri individuati per il tema 2022: Persone, Luoghi, Pacchetti (intesi come informazioni digitali ma anche come consegna di pacchi fisici), Pianificazione e Politiche di implementazione. Per approfondimenti sono disponibili le Linee Guida Tematiche 2022.
Il Programma di iniziative 2022 che propone il Servizio Sostenibilità del Politecnico di Milano si ispira quindi a creare migliori connessioni tra le persone, i luoghi da raggiungere, puntando a nuovi traguardi nei prossimi anni, grazie al contributo di idee di tutta la popolazione politecnica, ma anche dei numerosi partner, pubblici e privati. Durante la EMW, ad esempio, operatori della sharing mobility e non solo illustreranno le diverse convenzioni attive, con possibilità, in alcuni casi, di testare mezzi ed applicazioni.
Sempre in occasione della Settimana sarà possibile apprendere i rudimenti per la manutenzione in autonomia della propria bicicletta, grazie ai volontari della ciclofficina Policiclo. Ma anche sperimentare percorsi casa-lavoro in bici, guidati da ciclisti-volontari che si sono resi disponibili per l’iniziativa BiciBus.
Ricordiamo inoltre che nel corso della Settimana è ancora disponibile l’indagine sulla mobilità 2022.
Per chi volesse infine approfondire il tema della mobilità in Ateneo è possibile consultare il Piano Spostamenti Casa Lavoro – PSCL, il documento che illustra ciò che è stato realizzato finora nell’ambito delle attività di mobility management, e, in particolare, le azioni che si intendono intraprendere nei prossimi anni a beneficio dell’intera comunità universitaria.
Per informazioni: mobility@polimi.it o serviziosostenibilita@polimi.it
Programma Iniziative
Tutti i giorni
Bike2Poli – Il BiciBus dei grandi
Venerdì 16 settembre
Giornata della Mobilità – Campus Leonardo
Martedì 20 settembre