
Il Piano di Mitigazione delle emissioni di CO2 del Politecnico di Milano: impegni precisi e rendicontabili…
Mercoledì 5 giugno 2019, dalle 14:30 alle 18:00, sarà illustrato il Piano di Mitigazione di ateneo nel corso del seminario “Il Piano di Mitigazione delle emissioni di CO2 del Politecnico di Milano:
impegni precisi e rendicontabili per promuovere azioni volte a contrastare il cambiamento climatico”. Il Piano costituisce il quadro metodologico per la definizione e successiva verifica degli impegni di riduzione delle emissioni di CO2 del Politecnico di Milano.
La prima valutazione di riduzione delle emissioni di CO2 deriva da 10 interventi nei settori strategici dell’energia e dei trasporti con impegni di contenimento delle emissioni, assunti formalmente da parte degli Organi di governo di Ateneo, al 2025 e 2030.
L’evento, organizzato dal Servizio Sostenibilità di Ateneo, è presente nel calendario del Festival dello Sviluppo Sostenibile al seguente link
Programma
14:30 | Saluti istituzionali
Graziano Dragoni | Politecnico di Milano | Direttore Generale
Eugenio Morello | Politecnico di Milano | Delegato Rettore Progetto di Sostenibilità ambientale di Ateneo
14:45 | Apertura lavori e moderazione
Eleonora Perotto | Politecnico di Milano | Servizio Sostenibilità di Ateneo | Capo Servizio
Paola Baglione | Politecnico di Milano | Servizio Sostenibilità di Ateneo | Referente progetto “CO2 Polimi”
15:55 | Il Piano di Mitigazione, aspetti metodologici per la stima delle emissioni di CO2 e per la definizione degli impegni formali di contenimento delle emissioni dell’Ateneo
Stefano Caserini | Politecnico di Milano | Docente di Mitigazione dei cambiamenti climatici | Referente scientifico progetto “CO2 Polimi”
16:15 | Gli interventi nel settore energetico
Il Bilancio Energetico di Ateneo – B.E.A.
Maurizio Delfanti | Politecnico di Milano | Dip. di Energia | Energy Manager di Ateneo
La trigenerazione nel contesto dell’Ateneo
Ennio Macchi | Politecnico di Milano | Dip. di Energia | Commissione Energia di Ateneo
16:45 | Gli interventi nel settore trasporti
La Mobilità sostenibile, proposte e sviluppi in Ateneo
Eleonora Perotto | Politecnico di Milano | Servizio Sostenibilità di Ateneo | Capo Servizio e Mobility Manager di Ateneo
Il Questionario sulla mobilità della popolazione del Politecnico di Milano: analisi dei dati per valutare forme di mobilità a minori emissioni di gas climalteranti
Samuel Tolentino | Politecnico di Milano | Laboratorio di Politica dei Trasporti – TRASPOL, Dip. Architettura e Studi Urbani
Infrastrutturazione e riqualificazione spazi in favore della mobilità dolce (bici/pedoni)
Michele Ugolini | Politecnico di Milano | Dip. Architettura e Studi Urbani | Referente del Progetto di Ateneo ViviPoliMi
17:30 | L’impegno delle rappresentanze studentesche di Ateneo
Alessandro De Giovanni | Politecnico di Milano | Associazione Resilient GAP – Glocal Action Project
17:45 | Conclusioni
Stefano Caserini | Politecnico di Milano | Docente di Mitigazione dei cambiamenti climatici | Referente scientifico progetto “CO2 Polimi”
Ingresso gratuito previa iscrizione
Per informazioni:
paola.baglione@polimi.it