
Passeggiata culturale per riscoprire la mobilità lenta
Un momento di dialogo e confronto in campo tra diversi stakeholder in tema di mobilità lenta, organizzato all’interno della SUI 2025 a cura del DAStU, Politecnico di Milano, con la partecipazione del mobility manager di Ateneo.
Dal 18 al 20 Giugno 2025 si tiene la XXVII conferenza della Società Italiana degli Urbanisti (SUI) a tema “Publicness: le sfide della dimensione pubblica nelle città e nei territori”, organizzata dalla Società Italiana degli Urbanisti e dai dipartimenti di Architettura e Studi Urbani (DAStU) e Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (ABC) del Politecnico di Milano con CRAFT- Competence Center Anti Fragile Territories (DAStU).
Nell’ambito di tale conferenza, segnaliamo in particolare il momento di dialogo e confronto in campo organizzato da Paolo Bozzuto (e il suo gruppo di ricerca: Emilio Guastamacchia, Fabio Manfredini e Shidsa Zarei) e Paolo Pileri (con il suo gruppo di ricerca: Federica Bianchi, Nicola Petaccia e Luca Pirolo) dal titolo “Mobilità lenta: criticità e progetti in corso”, previsto il pomeriggio del 18 Giugno.
La chiacchierata si svolgerà lungo una traccia pedonale che ogni giorno migliaia di studenti percorrono tra il Campus Leonardo e la Stazione ferroviaria di Lambrate, coinvolgendo differenti portatori di interesse, non ultimi, rappresentanti del Comune di Milano (Paola Taglietti, Direttore Area Pianificazione e Programmazione Mobilità e Federico Confalonieri, Unità Mobilità Sostenibile), di AMAT (Veronica Gaiani e Francesca Galimberti) e del Politecnico di Milano (Eleonora Perotto, Mobility manager di Ateneo) e alcuni membri del Cantiere mobilità sostenibile.
Ostacoli, discontinuità, attraversamenti pericolosi, incidentalità potenziale, disegno sconnesso dei percorsi, dimensioni inadeguate saranno al centro del dibattito per cercare di ridare dignità alla mobilità lenta, elemento irrinunciabile per una città realmente sostenibile.
Qui le pertinenti locandine dell’evento:
- Mobilità lenta: criticità e progetti in corso – Il percorso Politecnico/Stazione di Lambrate
- Mobilità lenta: criticità e progetti in corso – Uno sguardo all’incidentalità ciclistica e pedonale nell’area del Campus Leonardo del Politecnico di Milano.
Per maggiori informazioni concernenti la conferenza: https://www.societaurbanisti.it/conferences/xxvii-conferenza-nazionale-siu/sub/extra/6/