Risparmio e qualità dell’Acqua:
come far bene al pianeta, alla salute e al bilancio familiare
5 giugno 2018
14.00 – 17.00
Politecnico di Milano
Via Lambruschini/ Aula BL28.12
Workshop di divulgazione scientifica sul tema dell’acqua, partecipazione libera e gratuita in collaborazione con AreaRIDEF Associazione ex studenti RIDEF
Programma
14.15 – 14.30 Registrazione e inizio lavori
14.30
Prof. Manuela Antonelli e Ing. Andrea Turolla, DICA, Politecnico di Milano
Conosci l’acqua che bevi? Ovvero, breve storia di una risorsa tanto fondamentale quanto sottovalutata e sconosciuta
14.55
Ing. Alessandro De Carli, Direttore Fondazione AquaLAB
I costi del servizio idrico integrato: delicato equilibrio tra tutela della risorsa idrica e tutela dell’utente del servizio idrico
15.20
Prof. Lorenzo Pagliano (Direttore del Master RIDEF) e Ing. Silvia Erba, DENG, Politecnico di Milano
Tecnologie ed efficienza d’uso per ridurre i consumi energetici per l’acqua calda sanitaria
15.45
Ing. Alessio Pinzone, Presidente AreaRIDEF
Responsible box. Riflessioni sulla sostenibilità
16.10
Arch. Emilio Antoniol, Presidente OFFICINA
Gli Elementi di OFFICINA*: tra ricerca e divulgazione
16.35
Ing. Matteo Zanchi, Collaboratore Commissione Energia Politecnico di Milano
M’illumino di meno 2017, esiti della Call for Volunteers “censimento Acqua Calda Sanitaria (ACS) negli edifici del Politecnico di Milano
Consegna degli attestati di partecipazione ai Volontari a cura del Servizio Sostenibilità di Ateneo, Direzione Generale
16.50
Discussione, incontro e condivisione di idee e progetti
Conclusione dei lavori intorno alle ore 17.30
Contatti: barbara.villa@polimi.it; andrea.turolla@polimi.it