cambiamenti climatici

Call for Abstract – Workshop RUS GdL Cambiamenti Climatici

Il Gruppo di Lavoro Cambiamenti Climatici della RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile, coordinato dal Politecnico di Milano, propone il workshop online dal titolo “PERCHÉ COSÌ TARDI? PERCHÉ COSÌ LENTI? Aspetti psico-sociali nel ritardo alla lotta ai cambiamenti climatici, dai comportamenti quotidiani alle azioni collettive” con l’obiettivo di  fornire un contributo per focalizzare gli ostacoli di ordine psicologico, sociale, o antropologico


cambiamenti climatici

PERCHÉ COSÌ TARDI? PERCHÉ COSÌ LENTI?

Giovedì 17 giugno 2021 | 9:30 – 18:00

workshop online

“PERCHÉ COSÌ TARDI? PERCHÉ COSÌ LENTI?
Aspetti psico-sociali nel ritardo alla lotta ai cambiamenti climatici, dai comportamenti quotidiani alle azioni collettive”

DISPONIBILI LE PRESENTAZIONI E LA REGISTRAZIONE

Quali sono gli ostacoli di ordine psicologico, sociale o culturale che ritardano le azioni contro la crisi climatica?

Il workshop, organizzato dal GdL RUS Cambiamenti


cambiamenti climatici

Climate Exp0

Più di 300 scienziati da oltre 80 università, inglesi ed italiane, si riuniranno in occasione di Climate Exp0  per  fornire il supporto della scienza alla COP26, in programma a Glasgow nel mese di novembre (co-organizzata da UK e Italia).

Climate Exp0 in programma dal 17 al 21 maggio 2021, si svolge in un momento cruciale che include


cambiamenti climatici

Il Piano di Mitigazione delle emissioni di CO2 del…

Nell’ambito delle iniziative organizzate dal Politecnico – in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile – Mercoledì 5 giugno 2019 è stato illustrato al pubblico il Piano di Mitigazione delle emissioni di CO2 del Politecnico di Milano.

Il Piano di Mitigazione del Politecnico è stato approvato a inizio 2019, quale indirizzo politico dagli Organi di governo di Ateneo con l’assunzione di impegni formali di


cambiamenti climatici

BEFORE The Flood: il clima sta cambiando?

Dalla collaborazione di Leonardo Di Caprio – attore e ambasciatore di Pace delle Nazioni Unite – e di Fisher Stevens – attore e documentarista – si sviluppa, sin dall’aprile 2014, il progetto di un documentario dedicato interamente al tema dei cambiamenti climatici e alle conseguenze che ne derivano per l’intero pianeta.

La ricerca, durata 2 anni, porta alla realizzazione da parte della RatPac Documentary Films, del documentario “Before


cambiamenti climatici

Il Politecnico aderisce alla Fondazione CMCC

Il Politecnico di Milano si associa come co-fondatore della Fondazione CMCC – Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici.

La partecipazione del Politecnico di Milano al CMCC contribuirà a sviluppare scenari, modelli e analisi sempre più accurati in molti campi della filiera di ricerca sui cambiamenti climatici.
La gestione delle risorse idriche, la valutazione dei rischi ambientali, la penetrazione tecnologica per una società


cambiamenti climatici

Il clima cambia le città

Strategie di adattamento e mitigazione nella pianificazione urbanistica, Franco Angeli

Mercoledì 1 luglio 2015, ore 17:00
Politecnico di Milano, via Ampere 2 | Aula IV, Edificio 11

I cambiamenti climatici sono stati in questi anni al centro dell’attenzione scientifica e mediatica per il crescente impatto di fenomeni meteorologici estremi in diverse aree del globo, e per l’evidenza empirica dei danni