Eventi

Nuove energie per la città

Nuove energie per la città: la riqualificazione sostenibile degli spazi urbani è il titolo del seminario che si svolge Mercoledì 16 novembre 2022 presso l’Aula Magna – Rettorato del Politecnico di Milano, dalle 14:30 alle 18:30.

In architettura e urbanistica il termine “sostenibilità” viene speso usato in maniera imprecisa per indicare un generico e presunto miglioramento di alcune limitate prestazioni relative ai consumi


cambiamenti climatici

Crisi climatica: cambiare i motori o le città?

Lunedì 16 dicembre 2019, dalle ore 16, al Politecnico di Milano (Aula Rogers, Via Ampère 2), il Master Ridef organizza una conferenza sul tema: 
Crisi climatica, cambiare i motori o le città? La nuova RETE ciclabile di Parigi.

Tra i contributi si segnala in particolare l’intervento della Dott.ssa Charlotte Guth – Responsabile della infrastruttura ciclabile di Parigi –  che illustrerà le sfide


Mobilità

Il ruolo della bicicletta nel progetto delle città di…

Il 25 gennaio 2018 si organizza, al Politecnico di Milano, la Conferenza  “ll ruolo della bicicletta nel progetto delle città di domani” a partire dalle ore 15.30, presso l’Aula Rogers (Via Ampère 2, Milano) con il contributo del Servizio Sostenibilità di Ateneo/Mobility Management, nell’ambito del progetto Città Studi Campus Sostenibile.

L’iniziativa, per i suoi contenuti, ha ottenuto il patrocinio della Rete delle Università per lo


cambiamenti climatici

Il clima cambia le città

Strategie di adattamento e mitigazione nella pianificazione urbanistica, Franco Angeli

Mercoledì 1 luglio 2015, ore 17:00
Politecnico di Milano, via Ampere 2 | Aula IV, Edificio 11

I cambiamenti climatici sono stati in questi anni al centro dell’attenzione scientifica e mediatica per il crescente impatto di fenomeni meteorologici estremi in diverse aree del globo, e per l’evidenza empirica dei danni