News

Società a 2000 Watt nelle città svizzere

Ridurre l’uso di energia del 60% e coprire il fabbisogno restante con fonti rinnovabili: una sfida che si sta portando avanti in Svizzera.

E’ proprio questo tipo di esperienza che verrà analizzata nell’ambito della Conferenza – organizzata in occasione del lancio della XV^ edizione dal Master RIDEF 2.0 (Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano)  – con il supporto


Economia circolare

Percorsi di sostenibilità: rifiuti, energia e mobilità. Esperienze a…

Percorsi di sostenibilità: rifiuti, energia e mobilità. Esperienze a confronto è il tema del Convegno in programma Lunedì 18 giugno 2018 presso l’Università degli Studi dell’Insubria.

Il Convegno ha lo scopo di illustrare i percorsi di sostenibilità, avviati dall’Università degli Studi dell’Insubria, per incrementare gli impatti positivi in termini ambientali, etici, sociali ed economici sul territorio insubre, con particolare attenzione agli ambiti della


Educazione alla sostenibilità

Il Politecnico aderisce all’edizione 2016 di M’illumino di meno

Anche quest’anno si rinnova, il 19 febbraio 2016, la campagna di sensibilizzazione M’illumino di meno (http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/) ideata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di RAI RADIO2.

Giunta alla dodicesima edizione, l’iniziativa – finalizzata al risparmio energetico – cui partecipano di anno in anno molte istituzioni pubbliche e private, oltre a migliaia di singoli cittadini, si avvale dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, dell’alto


Eventi

Energy urban planning studio

Il seminario presenterà recenti lavori di ricerca sul tema del comfort e della ventilazione naturale negli spazi urbani con particolare attenzione alle misure rivolte a una migliore progettazione spazi aperti al fine di migliorare il benessere delle persone e la sostenibilità ambientale delle città. Il seminario è organizzato all’interno del laboratorio Energy & Urban Planning.

DOWNLOAD BROCHURE