mobilità

Eventi

European Mobility Week – 16-22/09/2018

Il Politecnico di Milano – Servizio Sostenibilità – nell’ambito delle attività di mobility management, in occasione della 17^ edizione della European Mobility Week (16-22 settembre 2018) ha in programma l’organizzazione di diverse iniziative per sensibilizzare la sua comunità di studenti, personale docente e tecnico amministrativo, sulla necessità di ricorrere, laddove possibile, a mezzi di trasporto alternativi all’auto privata. 

Una popolazione in effetti già virtuosa


Eventi

Percorsi di sostenibilità: rifiuti, energia e mobilità. Esperienze a…

Percorsi di sostenibilità: rifiuti, energia e mobilità. Esperienze a confronto è il tema del Convegno in programma Lunedì 18 giugno 2018 presso l’Università degli Studi dell’Insubria.

Il Convegno ha lo scopo di illustrare i percorsi di sostenibilità, avviati dall’Università degli Studi dell’Insubria, per incrementare gli impatti positivi in termini ambientali, etici, sociali ed economici sul territorio insubre, con particolare attenzione agli ambiti della


Convenzioni

La Sharing Mobility per il Politecnico – 23/10/2017

Lunedì 23 ottobre 2017 presso la sede di Milano Bovisa, Campus La Masa del Politecnico, dalle 10 alle 18, le aziende attive nell’ambito della sharing mobility (car-scooter sharing) che hanno risposto, nella primavera 2017, all’avviso pubblico di selezione promosso dal Politecnico, illustreranno le condizioni favorevoli previste per l’intera comunità politecnica.

Insieme alle specifiche agevolazioni, saranno presentate le caratteristiche tecniche e le peculiarità dei mezzi di trasporto che costituiscono


News

Il Politecnico di Milano aderisce ad AutoSvolta -12/05/2017

Il Politecnico di Milano ha aderito come Amico di AutoSvolta alla seconda stagione (maggio – ottobre 2017) del progetto promosso da AMAT (Agenzia Mobilità Ambiente Territorio) e dal Comune di Milano.

L’annuncio della adesione dell’Ateneo quale Amico di Autosvolta è stato fatto in occasione della conferenza stampa di presentazione della seconda stagione del progetto, presso lo Sportello Energia del Comune di Milano, in presenza dell’ Assessore alla Mobilità e Ambiente


Eventi

European mobility week – 16-22/09/2015

LE UNIVERSITA’ PER LA SOSTENIBLITA’

22 Settembre 2015 | 10.30-17.00 |

Expo site, Cluster Isole | Rho Fiera Expo

SONO DISPONIBILI LE PRESENTAZIONI

Nell’ambito della EUROPEAN MOBILITY WEEK 2015 (16-22 Settembre 2015) l’Università degli Studi di Milano Bicocca e Politecnico di Milano organizzano l’evento LE UNIVERSITA’ PER LA SOSTENIBLITA’, giornata dedicata alla Rete delle Università per la Sostenibilità (RUS)


News

Questionario sulla mobilità degli studenti

Online fino al 30 ottobre 2015

Il Politecnico di Milano, in collaborazione con il progetto Città Studi Campus Sostenibile, ha avviato un’indagine sugli spostamenti effettuati dagli studenti per recarsi alle sedi del Politecnico. Si tratta di un breve questionario ideato nel piano di Carbon management del Politecnico di Milano.

I dati delle risposte a questa indagine, raccolti in forma


Eventi

Partecipa anche tu alla settimana europea della mobilità sostenibile…

18 settembre 2014

Scadenza: 30 giugno 2014

“Our Streets, Our Choice” è lo slogan della settimana europea della mobilità sostenibile 2014 (16-22 settembre 2014 – http://www.mobilityweek.eu/join-us/theme-2014) che vuole incoraggiare le persone a ripensare le modalità di trasporto all’interno della propria città, mettendo ai primi posti pedoni e ciclisti.

Candidati per presentare nella giornata del 18 settembre le tue buone pratiche nell’ambito


News

Partecipa anche tu al censimento della mobilità in Lombardia

Partecipa anche tu al censimento della mobilità in Lombardia.

Prorogato il termine per la raccolta dei dati al 17 APRILE.

La Direzione Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia ha lanciato lo scorso febbraio un questionario on line per acquisire informazioni aggiornate sulle modalità di spostamento dei cittadini sul proprio territorio.

Anche grazie alla collaborazione dei partner istituzionali e del territorio che