Eventi

XXIV Conferenza SIET “Transport, Tourism and Sustainable Development”

Giovedì 8 e venerdì 9 settembre si è tenuta presso l’Università degli Studi dell’Insubria la XXIV Conferenza della Società Italiana degli Economisti dei Trasporti e della Logistica (SIET), dal titolo “Transport, Tourism and Sustainable Development“.

L’obiettivo della conferenza è quello di promuovere il dibattito accademico e lo scambio di idee tra ricercatori ed esperti sui recenti sviluppi del settore


Eventi

SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA’

La European Mobility Week 2021 (16-22 settembre) promossa dalla Commissione Europea – Direzione Generale Mobilità e Trasporti – si rinnova anche quest’anno, per il ventesimo anno dalla sua prima costituzione

Safe and Healthy with Sustainable Mobility è il claim che guida la manifestazione nel 2021 che si ispira alla necessità di risollevarsi dalla condizione creata dalla pandemia da COVID-19. con riferimento anche a


Convenzioni

Giornata della Mobilità – Milano Città Studi

Martedì 21 settembre 2021

Milano Città Studi – Piazza Leonardo da Vinci

dalle 10:00 alle 18:00  

Convenzioni sharing mobility

Le principali società di sharing mobility che hanno stipulato convenzioni con l’Ateneo saranno presenti con i propri mezzi e desk informativi per far conoscere il proprio servizio e la propria flotta.
In particolare ogni azienda presente illustrerà le agevolazioni riservate agli utenti del Politecnico, secondo


Mobilità

Le attività del Gruppo di Lavoro “Mobilità” della RUS

In occasione del Convegno Nazionale “Mobilità, accessibilità e diritto allo studio nelle Università italiane“, che si è svolto lo scorso il 7 giugno, è stato pubblicato sul sito della RUS il White Paper “Le attività del Gruppo di Lavoro Mobilità della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile”. Il documento raccoglie una sintesi degli esiti delle attività svolte nel corso del 2020 da


Eventi

Mobilità, accessibilità e diritto allo studio nelle Università italiane

Il 7 giugno 2021 (ore 10 – 13),presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, si terrà il Convegno nazionale Mobilità, accessibilità e diritto allo studio nelle Università italiane

Il Convegno – organizzato dal Gruppo di Lavoro Mobilità della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) – vedrà la partecipazione del Ministro dell’Università e della Ricerca prof.ssa Maria Cristina Messa, del Ministro delle Infrastrutture


Mobilità

Le azioni proposte dal Politecnico di Milano per il…

Il Politecnico di Milano, rappresentato dal suo mobility manager, è stato invitato a partecipare a diversi tavoli organizzati nei primi mesi dall’inizio della pandemia, tra i quali si annoverano quelli del Comune di Milano, della Città Metropolitana e del Coordinamento RUS Mobility Manager Universitari della Lombardia.
Durante questi momenti di confronto molti degli stakeholder della mobilità hanno chiesto di poter ricevere informazioni


Eventi

Mobilità, accessibilità e diritto allo studio nelle Università italiane

Il 7 giugno 2021 (ore 10 – 13), presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, si terrà il Convegno nazionale Mobilità, accessibilità e diritto allo studio nelle Università italiane

Il Convegno – organizzato dal Gruppo di Lavoro Mobilità della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) – vedrà la partecipazione del Ministro dell’Università e della Ricerca prof.ssa Maria Cristina Messa, del Ministro delle


Eventi

European Mobility Week 2020

La European Mobility Week 2020 (16-22 settembre) promossa dalla Commissione Europea – Direzione Generale Mobilità e Trasporti si rinnova anche quest’anno.

Il claim che guida la manifestazione nel 2020 è “Zero-emission mobility for all” che si ispira all’obiettivo di un continente a emissioni zero entro il 2050, come annunciato dalla Presidente della Commissione Europea durante la presentazione dello “European Green


Mobilità

Indagine nazionale Mobilità Casa-Università promossa dalla RUS

Il Politecnico di Milano ha aderito all’indagine nazionale sulla mobilità casa-università rivolta a studenti, docenti, assegnisti, dottorandi, personale tecnico-amministrativo, promossa dal Gruppo di lavoro Mobilità della RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile), cui il nostro Ateneo partecipa.

L’indagine, patrocinata della CRUI, raccoglierà informazioni sulle abitudini di spostamento precedenti alla fase di lockdown, gli eventuali cambiamenti previsti al riguardo


Mobilità

Mobilità: Futuro e Presente

La Federazione Nazionale Pensionati FNP Cisl, in collaborazione con ANTEAS (Associazione Nazionale Tutte le Età Attive per il Sociale), con il patrocinio del Comune di Rovereto, organizza Martedì 8 ottobre, dalle ore 9.30, presso l’Auditorium dell’Istituto Don Milani, la Tavola Rotonda sul tema MOBILITA’: FUTURO E PRESENTE.
Un momento di confronto che vuole affrontare i molteplici aspetti che si muovono attorno a un progetto di