YOUTH 4 SDGs. Il ruolo dei giovani nello sviluppo sostenibile – 22/05/2017
Apertura eventi Politecnico di Milano e Università degli Studi di Milano.
Nel corso della Giornata organizzata dagli studenti, con il coordinamento della SDSNYouth Campus Coordinator (PoliMi) e il Servizio Sostenibilità di Ateneo, saranno presentate le tematiche relative agli SDGs a livello globale e locale tramite: conferenza, proiezioni di video resi disponibili dal SDG-Accademy, partecipazione a un gioco di ruolo, tavoli di lavoro coordinati dagli studenti con la partecipazione di ricercatori, docenti ed esperti.
22 maggio 2017
Sede Milano Città Studi, Piazza Leonardo da Vinci, 32 – Edificio 3 – Aula De Donato
Politecnico di Milano
SDSN Youth Campus Coordinator (PoliMI); Dip. di Architettura e Studi Urbani; Studenti;
Servizio Sostenibilità di Ateneo
9.00-9.15 | Saluti istituzionali
Lamberto Duò | Delegato Rettore per la didattica e orientamento, anche con funzioni di rappresentanza del Rettore all’esterno per le suddette tematiche | Politecnico di Milano
Riccardo Guidetti | Delegato Rettore per il Coordinamento della partecipazione dell’Ateneo al progetto Città Studi Campus Sostenibile | Università degli Studi di Milano
9.15-9.30 | Apertura dei lavori
Eleonora Perotto, Paola Baglione | Servizio Sostenibilità di Ateneo | Politecnico di Milano
9.30-11.00 | Presentazione di Youth 4 SDGs
Carol Maione | UN SDSN Youth Campus Coordinator | Politecnico di Milano
Filippo Gambardella | Resilient Gap | Politecnico di Milano
Fabio Mantella | SITPolimi | Politecnico di Milano
11.00-13.00 | Climate Change Conference Simulation. Gioco di ruolo
Facilitatori:
Valeria Fanghella, Valerio Guglieri, Luca Scaldaferri | Resilient Gap | Politecnico di Milano
14.00-15.00 | Caccia al rifiuto
Coordinano:
Carol Maione, Elena Barone, Scila Melita Ficarelli, Veronica D’Arrico
Politecnico di Milano
15.00-16.00 | Bando “Youth in Action for SDGs”
Isabella Alloisio | Fondazione Eni Enrico Mattei
Valentina Mazzullo | Fondazione Italiana Accenture
Matteo Brambilla | Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
16.00-16.30 | Ateneo Sostenibile. Confronto tra studenti e liste di rappresentanza sulle azioni possibili a livello locale
Modera:
Eugenio Morello | Rappresentante di Città Studi Campus Sostenibile | Dip. di Architettura e Studi Urbani | Politecnico di Milano
Francesco Capitanio | La Terna Sinistrorsa | Politecnico di Milano
Anna Brazzini | Lista Aperta | Politecnico di Milano
Nicla D’Argento | Svolta Studenti | Politecnico di Milano
Federica Ceragioli | Studenti Indipendenti Politecnico | Politecnico di Milano
16.30-17.30 | Tavola rotonda. Associazioni a confronto: missioni ed obiettivi
Moderano:
Carol Maione | UN SDSN Youth Campus Coordinator | Politecnico di Milano
Gabriela Fernandez | Co-founder of Metabolism of Cities | Dip. di Architettura e Studi Urbani | Politecnico di Milano
Valentina Mazzullo | Fondazione Italiana Accenture
Matteo Brambilla | Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Alessandro Panerai | Local Pathways Fellowship | UN SDSN Youth
Cristina Attinà | Presidente | Comitato Locale Sede di Milano | AIESEC
Vittorio Rinaldi | Vicepresidente | Altromercato
Alessandro Beda | Rappresentante| Sodalitas
Paolo Landoni | Fondatore | Social Innovation Teams Milano
Alessandra Papis | Rappresentante | Uyolo
16.30-17.30 | Tavole rotonde
Mercato delle emissioni nel panorama europeo
Modera:
Fabio Mantella | SITPolimi | Politecnico di Milano
Cambiamento climatico & surriscaldamento globale
Modera:
Alessandro De Giovanni | Resilient Gap | Politecnico di Milano
Il ruolo dei giovani nel settore no-profit
Modera:
Andrea Musso | SITPolimi | Politecnico di Milano
Economia Circolare
Modera:
Filippo Gambardella | Resilient Gap | Politecnico di Milano
18.30-20.00 | Chiusura & proiezione docufilm “Before the Flood”
Ingresso libero
Per informazioni: