Festival sviluppo sostenibile

News

 La gestione delle risorse naturali per lo sviluppo sostenibile…

Giovedì 30 maggio 2019
9:30 – 17:00

Politecnico di Milano
Campus Leonardo  – Via Ampère 2/Aula Gamma – Milano

 La gestione delle risorse naturali per lo sviluppo sostenibile del territorio

Il capitale naturale è sempre più al centro di strategie, azioni e progetti finalizzati allo sviluppo sostenibile e alla resilienza dei territori. Ciò comporta il ripensamento e il rinnovamento delle competenze del capitale


News

Giornata della Sostenibilità – 29/05/2019

Mercoledì 29 maggio 2019
9:30 – 18:00

Politecnico di Milano
Campus Leonardo
Piazza Leonardo da Vinci, 32 – Milano

Giornata della Sostenibilità 

Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile il Servizio Sostenibilità di Ateneo organizza una giornata informativa per far conoscere molte delle iniziative avviate al Politecnico a tema sostenibilità. Dalla sharing mobility alle tecnologie che aiutano ad adottare stili di vita più


News

Technological innovation and sustainability 29/05/2019

Mercoledì 29 maggio 2019
14:00-18:00

Politecnico di Milano
 Campus Bovisa – Via Candiani, Milano
Edificio B10 Aula CS 04
 

Technological innovation and sustainability

La tavola rotonda si svolge nell’ambito del corso “Industrial skills”, promosso dalla Scuola di Dottorato di Ricerca del Politecnico di Milano, corso che fornisce elementi utili allo sviluppo e alla gestione di introduzione di innovazione.
Il dibattito analizzerà, tra l’altro, alcune tecnologie


News

Mobilità sostenibile: il ruolo delle auto ibride ed elettriche…

Domenica 26 maggio 2019
15:00 – 17:00

Politecnico di Milano
Campus Leonardo/Edificio 3/Aula De Donato

Mobilità sostenibile: il ruolo delle auto ibride ed elettriche

Nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile il Politecnico di Milano ospita la GAI Economy Run, patrocinata dal Comune di Milano e da Legambiente. 

Si tratta di una vera e propria gara automobilistica amatoriale per le vie di Milano –  con partenza


News

In bici tra i Siti Unesco e nei Parchi…

Castel del Monte (BAT)

In bici tra i Siti Unesco e nei Parchi tra Puglia e Basilicata

Connettere i siti patrimonio Unesco tra Puglia e Basilicata attraverso i Parchi nazionali e i beni culturali con percorsi lenti è importante perché il paesaggio diventi parte di un sistema integrato e sostenibile. L’iniziativa – che nasce dalla collaborazione tra il 
Parco Alta Murgia,


News

Vento Bici Tour 2019 – 24/05/2019

Venerdì 24 maggio 2019
8:30
Piazza della Repubblica Chivasso (Torino)

Vento Bici Tour 2019
(1° Week-end)

Vento Bici Tour 2019, alla sua settima edizione, torna a pedalare attraverso i territori e le bellezze della valle del fiume Po: dal  24 maggio al 3 giugno da Chivasso al Lido di Venezia. Il tour culturale in bicicletta lungo il filo della futura ciclovia Vento, promosso


News

Ricerca & Sostenibilità – Obiettivo 2030 – 23/05/2019

L’incontro, organizzato nell’ambito delle attività di MantovArchitettura 2019, il 23/05, si propone di riflettere sul ruolo che la ricerca può avere nella definizione di strategie e progetti per il miglioramento della sostenibilità urbana. Verranno presentate le attività del Land Repair Lab, gruppo di ricerca del Polo territoriale di Mantova che opera alla definizione di strategie orientate a uno sviluppo sostenibile. 
 


News

Stili di Vita & Sostenibilità: promozione della Salute in…

Martedì 21 maggio 2019

17:00 – 19:30

Politecnico di Milano
Piazza Leonardo da Vinci, 32
Edificio 1, Aula Magna

Stili di Vita & Sostenibilità:
promozione della Salute in Università 

Evento di apertura congiunto Politecnico e Università degli Studi di Milano

Stili di Vita & Sostenibilità: promozione della Salute in Università” è il titolo del Seminario congiunto promosso da Politecnico di Milano e Università


News

Innovazione tecnologica applicata al sociale: il nuovo fenomeno delle…

Il 30/05/2018, in Aula Rogers, dalle 16 alle 18, le social-tech, imprese ad alto contenuto tecnologico, con lo scopo di risolvere un problema sociale, sono al centro del dibattito organizzato dalla Associazione SITPolimi, allo scopo di chiarirne l’origine, i trend e le applicazioni reali.

Al dibattito interverranno:
Antonio Vella, Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger
Matteo Colombino, Project manager Nesta IT
Marco Vitale,


News

Identità di genere al Politecnico di Milano: un dialogo…

Assicurare la parità di genere e far sì che le donne e le ragazze possano raggiungere i propri obiettivi è uno dei diciassette “Sustainable Development Goals” identificati dalle Nazioni Unite. Come recita la descrizione dell’obiettivo, la parità di genere “non è solo un diritto umano fondamentale, ma è anche il fondamento di una società pacifica e prospera”.

Il Politecnico crede