La gestione del Deposito Temporaneo Rifiuti 29/03/2023

23/03/2023

Mercoledì 29 marzo 2023, presso l’Università di Trento, dalle 9.30 alle 13.30, si svolge il corso di formazione “La gestione del Deposito Temporaneo Rifiuti: linee guida, focus aspetti ADR e casi studio in ambito universitario.

Il corso è organizzato dal Politecnico di Milano e dall’Università di Trento nell’ambito delle attività del Gruppo di Lavoro Risorse e Rifiuticoordinato da Eleonora Perotto (Politecnico di Milano), tra i Gruppi


Cessione di beni mobili

Il 14 febbraio 2023, dalle 9.30 alle 13.30, si terrà presso l’Università di Bologna il workshop “Cessione di beni mobili: format e linee guida di riferimento“. 
L’iniziativa – organizzata dal Gruppo di Lavoro Risorse e Rifiuti della RUS – coordinato da Eleonora Perotto (Politecnico di Milano), intende illustrare l’esito dei lavori svolti dal sottogruppo Cessioni beni mobili, coordinato da Daria Prandstraller (UniBO) e


Promuovere la cultura della sicurezza stradale 14/11/2022

La Direzione Regionale Inail Lombardia ha promosso, con la sottoscrizione di un accordo con la Regione Lombardia/Direzione Generale Sicurezza e l’Automobile Club Milano, un progetto per il sostegno della cultura della sicurezza alla guiddurante l’attività lavorativa. Dal progetto è nato un ciclo di incontri sul territorio regionale rivolto a lavoratori e a gruppi di soggetti particolarmente esposti al rischio di incidente stradale.

L’obiettivo


Un secondo corso ASviS disponibile per la comunità politecnica

Un secondo corso, messo gratuitamente a disposizione da Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile – ASviS,  per gli Atenei aderenti alla RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile – è disponibile per l’intera comunità politecnica.

Si tratta del corso «Azienda 2030 – Le opportunità dello sviluppo sostenibile».
Il corso intende approfondire il ruolo delle aziende quali attori indispensabili per


L’Agenda 2030 e gli SDGs

Il corso «L’Agenda 2030 e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile», realizzato da  Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile – ASviS, offerto   gratuitamente agli Atenei    aderenti    alla   RUS –  Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (dal 19/04/2021) è disponibile in modalità e-learning, per studenti, docenti, ricercatori, personale tecnico amministrativo e, in generale, da tutti coloro i quali hanno una «carriera attiva» al Politecnico di


Torna ECOMONDO. La rassegna dedicata alla Green Technology

Dal 26 al 29 ottobre 2021, presso il Quartiere Fieristico di Rimini, si terrà la 24° edizione di Ecomondo
Un appuntamento che rappresenta oramai un evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica e i nuovi modelli di economia circolare. In particolare sono quattro i settori chiave su cui ruota la manifestazione: Waste&ResourcesReclamation&Hydrological RiskCircular Bioeconomy e Integrated Water Cycle.

L’obiettivo di Ecomondo