Riuso

News

Lotta allo spreco alimentare: la tecnologia al servizio dell’ambiente…

Seminario

7 giugno 2018
ore 15, aula C13
via Celoria 2 (ingresso da via Mangiagalli 25)

La valorizzazione  dello scarto alimentare come possibilità redditizia ed ecologica in un contesto di crisi economica e ambientale.

Intervengono

Marco Lucchini – Direttore generale Banco Alimentare Onlus

Francesco Ardito – App Last Minute Sotto Casa

Il seminario fa parte del ciclo Produzioni sostenibili del futuro per studenti consapevoli. Idee, azioni


News

Aperitivo d’Autore – 6/06/2017

A conclusione del seminario “Prevenzione dello spreco alimentare – i primi risultati del progetto REDUCE”, sarà offerto un aperitivo “Sprecozero” con contestuale presentazione dell’opera/installazione multimediale “Boll, Io e Loro” dell’artista Paolo Scoppola, che sarà presente all’aperitivo.

6 giugno 2017

Sede Milano Città Studi,  Via Ampère 2  – Patio Architettura

Politecnico di Milano
Dip. di Ingegneria Civile e Ambientale;


News

Prevenzione dello spreco alimentare: i primi risultati del progetto…

Ricerca, Educazione e Comunicazione

Illustrazione delle attività del progetto REDUCE – un approccio integrato per la prevenzione degli sprechi alimentari, sostenuto dal MATTM, per contribuire alla riduzione degli sprechi alimentari a livello nazionale. Il gruppo AWARE-PoliMi illustrerà il proprio contributo a REDUCE con la ricerca: Modello di stima quali-quantitativa dei rifiuti alimentari presenti nei rifiuti urbani.

Leggi tutto


News

Gestione dei RAEE, delle Pile e degli Accumulatori in…

Gestione dei RAEE, delle Pile e degli Accumulatori in Italia.
Come implementare localmente in modo efficiente le Direttive Europee

Il convegno ha lo scopo di illustrare la normativa di riferimento in materia di AEE e Pile e l’attuale situazione italiana, con un focus particolare sulle possibili azioni per poter incrementare la raccolta delle Pile. Durante l’evento sarà illustrato il Progetto promosso


News

Nuovi contenitori per una raccolta più efficace – 8/11/2016

Prosegue l’attività dell’Ateneo per agevolare una raccolta differenziata dei rifiuti sempre più efficace. Recentemente a questo scopo, presso il Campus di Milano Bovisa – La Masa, sono stati collocati nuovi contenitori per agevolare studenti e personale nella raccolta differenziata. I contenitori sono presenti all’interno degli edifici BL 27 e BL 28, quest’ultimo appena inaugurato, che ospita la nuova Biblioteca