Sostenibilità sociale

News

Innovazione tecnologica applicata al sociale: il nuovo fenomeno delle…

Il 30/05/2018, in Aula Rogers, dalle 16 alle 18, le social-tech, imprese ad alto contenuto tecnologico, con lo scopo di risolvere un problema sociale, sono al centro del dibattito organizzato dalla Associazione SITPolimi, allo scopo di chiarirne l’origine, i trend e le applicazioni reali.

Al dibattito interverranno:
Antonio Vella, Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger
Matteo Colombino, Project manager Nesta IT
Marco Vitale,


News

Identità di genere al Politecnico di Milano: un dialogo…

Assicurare la parità di genere e far sì che le donne e le ragazze possano raggiungere i propri obiettivi è uno dei diciassette “Sustainable Development Goals” identificati dalle Nazioni Unite. Come recita la descrizione dell’obiettivo, la parità di genere “non è solo un diritto umano fondamentale, ma è anche il fondamento di una società pacifica e prospera”.

Il Politecnico crede


News

L’umanità con le scarpe da ginnastica – 6/06/2018

Spettacolo teatrale 6 giugno 2018

17.30 – 18.30

Campus Leonardo/ Piazza Leonardo da Vinci, 32
Terrazza sovrastante Sala Acquario

(in caso di maltempo, Auditorium Casa dello Studente, con ingresso da Via Pascoli 53) 

L’umanità con le scarpe da ginnastica è uno spettacolo di narrazione diviso in due atti unici che corrispondono a due diverse storie. L’umanità costituisce l’argomento reale della narrazione,


News

Sostenibilità è utopia? Le risposte di Gaia 2050 –…

Seminario

6 giugno 2018, ore 17
Aula Maggiore, via Celoria 2

I temi della sostenibilità necessitano di un approccio sistemico. Lo affermano docenti e ricercatori promotori del Centro di Ricerca Coordinato Gaia 2050, nato nel 2018 all’interno del dipartimento di Scienze e Politiche ambientali dell’Università Statale di Milano, per affrontare le urgenze della salute dei singoli e del pianeta con un approccio


News

Nuova ristorazione per nuovi cittadini – 6/06/2018

Seminario

Nuova ristorazione per nuovi cittadini
Sviluppi della ristorazione a seguito dei cambiamenti della società

 6 giugno 2018, ore 16
aula C21, via Celoria 2 (ingresso da via Mangiagalli 25)

Le migrazioni di massa e dei relativi cambiamenti del tessuto sociale urbano influiscono anche sul cibo e sull’alimentazione, condizionando le nostre scelte di ogni giorno in materia di acquisti alimentari.

Interviene

Fabrizio De


Eventi

Prosperità senza crescita: Fondamenti per l’economia di domani –…

Prosperity without Growth: Foundations for the economy of tomorrow è il tema della conferenza condotta da Tim Jackson che si svolge il 29 settembre 2017 alle 15.45 in Aula Rogers, al Politecnico di Milano (Via Ampère 2,  Milano).
Tim Jackson è docente di Sviluppo Sostenibile presso la University of Surrey (UK) e Direttore del Centre for the Understanding of Sustainable Prosperity (CUSP).

La sua attività di ricerca,


News

Imprese e Università per lo sviluppo dei territori –…

Scopo del seminario è verificare le opportunità di un’alleanza per lo sviluppo sostenibile delle comunità e presentare buone pratiche di collaborazione virtuosa. Parteciperanno rappresentanti di impresa, docenti universitari e alcuni Comuni italiani.

6 giugno 2017

ore 10-13

Sede Milano Città Studi, Piazza Leonardo Da Vinci 32
Edificio 2 – Spazio Educafè (piano terra, chiostro) 

Politecnico di Milano
Fondazione Sodalitas; Urban@it; Polisocial


News

Disponibile Tesi di LM sulla Sostenibilità di ateneo –…

È disponibile una di Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio sul tema: “Definizione di un “Cruscotto della Sostenibilità” per il Politecnico di Milano“.      

L’attività oggetto della proposta di tesi ha come scopo l’identificazione e la definizione di idonei indicatori per la valutazione delle prestazioni sociali, ambientali ed economiche del “Politecnico di Milano