Pubblicata la Guida “Gli standard tecnici per la simbiosi industriale”

È stato pubblicato recentemente il libro Gli standard tecnici per la simbiosi industriale, realizzato nell’ambito della rete SUN-Symbiosis Users Network, promossa da ENEA per avviare il confronto sui temi legati alla simbiosi industriale, nonché per favorirne l’applicazione estesa e sistematica sul territorio nazionale.

La rete, dal 2017, raccoglie il contributo di circa 40 organizzazioni che afferiscono al mondo della ricerca, delle imprese, della pubblica amministrazione e della società civile.
Tra queste realtà vi è anche il Politecnico di Milano, che ha coordinato, con ENEA e CNR, proprio il Gruppo di Lavoro “Certificazione e standard per la simbiosi industriale” cui si deve la redazione del volume. In particolare, oltre a Eleonora Perotto, Capo Servizio Sostenibilità Ambientale (SSA), che ha seguito sin dall’inizio i lavori, negli anni sono stati coinvolti anche Andrea Betteo, Christan Buurstee e Chiara Minerva, collaboratori, a vario titolo, del Servizio Sostenibilità Ambientale.

La pubblicazione Gli standard tecnici per la simbiosi industriale – presentata in anteprima a Rimini, in occasione della edizione 2024 di Ecomondo (qui la pagina dell’evento) – offre un quadro ampio ed organico degli standard esistenti per fornire supporto alle organizzazioni che vogliono implementare o già praticano la simbiosi industriale. Gli standard tecnici, infatti, possono rappresentare un importante supporto alle organizzazioni per l’implementazione di modelli di business come la simbiosi industriale, perché forniscono riferimenti tecnici comuni e condivisi. Gli standard possono infatti costituire un canale di trasferimento tecnologico e di diffusione dell’innovazione e sono sempre più legati al contesto nazionale (vedi ad es. Strategia italiana per l’economia circolare) europeo (vedi ad es. Green Deal), o mondiale (SDGs individuati dall’Agenda 2030 dell’ONU).

Il libro, pubblicato da ENEA nel 2024, è disponibile gratuitamente alla pagina:
Gli standard tecnici per la simbiosi industriale

Per informazioni: Politecnico di Milano
Servizio Sostenibilità Ambientale: eleonora.perotto@polimi.it