
Parte a Lecco la Students Mobility Challenge – 3/03-25/05/2025
Dal 3 marzo al 25 maggio 2025 sarà possibile partecipare alla campagna di mobilità sostenibile Students Mobility Challenge – Lecco 2025.
Ideata con l’obiettivo di promuovere spostamenti sostenibili nel tragitto casa-scuola e nel tempo libero, la campagna coinvolgerà gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Lecco e del Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano, insieme al personale sia delle scuole coinvolte sia del polo universitario.
“Students Mobility Challenge – Lecco 2025” è un’iniziativa promossa dal Comune di Lecco con il supporto operativo di Legambiente Lecco, in collaborazione con il Polo Territoriale di Lecco del Politecnico di Milano, e sviluppata dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento.
Il 17 febbraio 2025 dalle ore 17 si terrà un webinar per presentare l’iniziativa e rispondere alle domande relative alle modalità di partecipazione. Per iscriversi, compilare il form presente alla pagina: Students Mobility Challenge Lecco 2025
Come si partecipa all’iniziativa?
Per partecipare occorre innanzitutto organizzarsi in squadre, che possono essere costituite dagli studenti di una classe, dagli studenti universitari oppure dal personale scolastico/universitario. Si va da un minimo di 8 partecipanti per ogni squadra a un massimo di 30. Sono quattro le modalità di spostamento considerate: a piedi, in bici/monopattino, in autobus o in treno, più eventuale carpooling, per ognuna delle quali viene espresso un punteggio in eco Leaves.
I partecipanti dovranno utilizzare la Mobile App “Play&Go” per tracciare i propri spostamenti sostenibili. In tal modo si contribuisce al risultato della propria squadra, sfidando le squadre avversarie. Le migliori squadre verranno gratificate con premi messi in palio dagli enti coinvolti.
Gli studenti del Politecnico, una volta creata la squadra, dovranno rivolgersi a sergio.brambilla@polimi.it che provvederà a registrarla ufficialmente; dopodiché si potrà iniziare a partecipare alla campagna e guadagnare punti.
Il Politecnico – oltre a gadget a tema “mobilità sostenibile” – offrirà la possibilità, alla squadra che si classificherà al secondo posto, di visitare il Laboratorio DriSMi – Driving Simulator, presente presso la sede di Milano Bovisa.
Per prendere visione del Regolamento e di tutte le informazioni utili, consultare la pagina dedicata: Students Mobility Challenge – Lecco 2025
Ancora dubbi sulle modalità di partecipazione? Qui una sintesi degli step principali per partecipare alla sfida.