Mobilità

Pedalata per il Biciplan

Giovedì 13 ottobre, in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022, si terrà una biciclettata per sperimentare il primo tratto della pista ciclabile della Linea 6 di Cmabio, il Biciplan della Città Metropolitana di Milano.

Un pomeriggio dedicato alla mobilità sostenibile per mettere a confronto i punti di vista di diversi stakeholder sul tema della ciclabilità urbana.

Quest’iniziativa, promossa dal


Educazione alla sostenibilità

INAUGURAZIONE NUOVA VELOSTAZIONE

Mercoledì 5 ottobre 2022 ore 17.30

Edificio B1/ piano seminterrato, presso il Campus Milano Bovisa (Via Durando 10)

 Politecnico di Milano

Mercoledì 5 ottobre 2022, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, verrà inaugurata una nuova Velostazione con l’adiacente Ciclofficina al Politecnico di Milano.
La nuova infrastruttura per la mobilità ciclabile sarà a disposizione dei bikers che si recano per studio o lavoro in Ateneo.

La velostazione


Mobilità

World Bicycle Day

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite riconoscendo che la bicicletta “rappresenta un mezzo di trasporto semplice, economico, affidabile e sostenibile, che promuove la preservazione ambientale e la salute” nel 2018 – grazie al voto favorevole di tutti i 193 membri – ha adottato la risoluzione per l’istituzione, il 3 Giugno, della Giornata Mondiale della Bicicletta.

Anche il Politecnico di Milano, nel


Mobilità

Policiclo per i dipartimenti

Policiclo, la ciclofficina di Ateneo gestita da studenti volontari situata in Bovisa Candiani, oltre ad offrire riparazioni a chiunque ne abbia bisogno, offre un servizio di manutenzione per le bici assegnate ai dipartimenti e alle strutture di Ateneo per gli spostamenti del personale.

Le riparazioni dei ragazzi di Policiclo hanno permesso di consegnare due bici al DEIB a


Educazione alla sostenibilità

Sabato 2 aprile torna l’Open Day in versione Green

Sabato 2 aprile 2022 si svolgerà in presenza – presso il Campus Leonardo del Politecnico di Milano – l’Open Day 2022  l’iniziativa di orientamento destinata alle future matricole delle lauree triennali (e della laurea a ciclo unico) dei corsi di Architettura, Design e Ingegneria.

Un’edizione, quella di quest’anno, che si caratterizza per una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.

Per ridurre il più


Eventi

Giornata della mobilità – Milano Bovisa

Milano Bovisa – Campus Candiani, presso l’Ovale dalle 10:00 alle 18:00

Convenzioni sharing mobility

Le principali società di sharing mobility che hanno stipulato convenzioni con l’Ateneo saranno presenti con i propri mezzi e desk informativi per far conoscere il proprio servizio e la propria flotta.
In particolare ogni azienda presente illustrerà le agevolazioni riservate agli utenti del Politecnico, secondo ciascuna convenzione,


Mobilità

Il Servizio Sostenibilità sostiene Policiclo

Il 4 marzo il Servizio Sostenibilità ha consegnato dei nuovi materiali ai ragazzi di Policiclo, la ciclofficina di Ateneo.

Policiclo è un’associazione di studenti volontari che si occupa della gestione di una ciclofficina interna al Politecnico di Milano, situata presso il campus Bovisa Candiani.

Grazie ai nuovi materiali donati dal Servizio Sostenibilità, Policiclo potrà continuare a dare il suo contibuto


Eventi

European Mobility Week 2020

La European Mobility Week 2020 (16-22 settembre) promossa dalla Commissione Europea – Direzione Generale Mobilità e Trasporti – si rinnova anche quest’anno.

Il claim che guida la manifestazione nel 2020 è “Zero-emission mobility for all” che si ispira all’obiettivo di un continente a emissioni zero entro il 2050, come annunciato dalla Presidente della Commissione Europea durante la presentazione dello “European Green


Mobilità

Politecnico: chi sono i vincitori della Milano Bike Challenge…

Grazie all’impegno del personale docente e tecnico-amministrativo del Politecnico di Milano, il nostro Ateneo ha potuto vincere l’edizione 2019 della Milano Bike Challenge, collocandosi al primo posto tra le organizzazioni con più di 2.000 dipendenti.
Un energico ringraziamento va a tutti i ciclisti POLIMI che hanno reso possibile questo risultato.

Il Politecnico – che ha preso parte alla manifestazione per