cambiamenti climatici

Al via il progetto Alveari Urbani al Politecnico

Sabato 12 novembre 2022, alle 15, con l’installazione di piccole arnie per api solitarie (osmie) presso Coltivando – l’orto conviviale realizzato nella sede di Milano Bovisa-Candiani del Politecnico, prende il via il progetto Green Island/Alveari Urbani.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Design – Polimi Desis Lab, l’Area Gestione Infrastrutture e Servizi/Servizio Sostenibilità Ambientale dell’Ateneo, e


Economia circolare

Strategie per l’uso di risorse idriche non convenzionali nelle…

Venerdì 1 Ottobre 2021

9:00-13:30

Auditorium Via Pascoli, 53

Milano

Il workshop ha l’obiettivo di discutere le strategie per il recupero, l’uso e il riuso di risorse idriche non convenzionali nelle città di domani. Gli scenari futuri di riduzione della disponibilità idrica, in relazione alle alterazioni delle dinamiche climatiche e alla diffusione dell’inquinamento ambientale, rendono infatti necessaria la definizione


Economia circolare

USO consapevole. RIUSO sostenibile

Si conclude Venerdì 11 giugno 2021 con l’incontro USO consapevole. RIUSO sostenibile – aperto alla cittadinanza e agli interessati al tema – il corso “RIUSO: stile o ciclo di vita?”, la proposta di didattica trasversale promossa dall’Università degli Studi di Verona con il patrocinio della RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile.

Nel corso dell’incontro conclusivo, Eleonora Perotto, Politecnico di Milano, coordinatrice GdL


Economia circolare

Un nuovo progetto di economia circolare

Nell’ambito del progetto Città Studi Campus Sostenibile – creato allo scopo di sperimentare modelli per favorire qualità della vita e sostenibilità ambientale attraverso il contributo attivo della comunità universitaria e dei residenti nel quartiere – e del Progetto VENTOil Politecnico di Milano ha recentemente avviato un’attività di collaborazione con Cingomma, il brand prodotto e distribuito da Recrea srl.

Recrea srl


competizioni

Città Studi Campus Sostenibile patrocina “changeMI”

BESTMilano – Board of European Students of Technology, organizza “changeMI” la quarta edizione della BEST Architecture and Design competition, una competizione sull’architettura e il design, organizzata interamente da studenti per gli studenti, finanziata dal Politecnico di Milano e patrocinata anche dal Progetto Città Studi Campus Sostenibile.

La competizione si terrà il 24.03.17 in aula N.2.4 | Edificio 2 | Campus Leonardo, piazza Leonardo da