Azioni per il clima

News

Il Piano di Mitigazione delle emissioni di CO2 del…

Nell’ambito delle iniziative organizzate dal Politecnico – in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile – Mercoledì 5 giugno 2019 è stato illustrato al pubblico il Piano di Mitigazione delle emissioni di CO2 del Politecnico di Milano.

Il Piano di Mitigazione del Politecnico è stato approvato a inizio 2019, quale indirizzo politico dagli Organi di governo di Ateneo con l’assunzione di impegni formali di


News

Verde urbano e progetto della città – 30/05/2019

Giovedì 30 maggio 2019
14:00 – 17:30

Politecnico di Milano – Polo territoriale di Mantova
Via Angelo Scarsellini 15 – Mantova

Verde urbano e progetto della città

Il seminario, organizzato nell’ambito delle attività di Mantovarchitettura 2019, si propone di riflettere sui differenti ruoli che possono assumere gli elementi di naturalità nel progetto della città contemporanea. Con l’aiuto di Fabio Salbitano, professore di


News

 La gestione delle risorse naturali per lo sviluppo sostenibile…

Giovedì 30 maggio 2019
9:30 – 17:00

Politecnico di Milano
Campus Leonardo  – Via Ampère 2/Aula Gamma – Milano

 La gestione delle risorse naturali per lo sviluppo sostenibile del territorio

Il capitale naturale è sempre più al centro di strategie, azioni e progetti finalizzati allo sviluppo sostenibile e alla resilienza dei territori. Ciò comporta il ripensamento e il rinnovamento delle competenze del capitale


News

Società a 2000 Watt nelle città svizzere – 7/02/2019

Ridurre l’uso di energia del 60% e coprire il fabbisogno restante con fonti rinnovabili: una sfida che si sta portando avanti in Svizzera.

Proprio questo tipo di esperienza verrà analizzata nell’ambito della Conferenza – organizzata il 7/02/2019, in occasione del lancio della XV^ edizione dal Master RIDEF 2.0 (Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano)  – con il supporto


News

Cittadinanza  Energetica – 30/05/2018

Vuoi saperne di più sull’energia rinnovabile e sostenibile e su cosa puoi fare Tu per favorire la transizione energetica? 
Partecipa al workshop dove insieme a studenti, ricercatori e cittadini si analizzeranno opportunità, strumenti, fattori limitanti, ricadute sul territorio del modello energetico democratico e distribuito.
Due ore di attività partecipata per progettare insieme soluzioni per l’accesso all’energia rinnovabile e sostenibile a Milano e non solo.

18.15-18.30 registrazione


News

Scienza e Diplomazia per il Pianeta – 29/05/2018

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018, MSOImilano e Resilient G.A.P. terranno il 29 maggio, dalle 9 alle 18, una simulazione della COP, la conferenza internazionale sui cambiamenti climatici, aperta a tutti gli studenti.
In mattinata gli interventi della prof.ssa Giovanna Adinolfi dell’Università degli Studi di Milano, docente di diritto internazionale e del prof. Stefano Caserini del Politecnico di Milano, docente di Mitigazione dei Cambiamenti Climatici, nonché


News

Sostenibilità e Territorio – 23/05/2018

Pianificare e rigenerare per la città resiliente tra mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici

23 maggio 2018

10.30 – 16.30

Le recenti iniziative a livello globale ed europeo hanno rilanciato il ruolo cruciale delle città nel cammino verso la sostenibilità. La pianificazione territoriale ha la responsabilità di tradurre in azioni concrete le strategie di sostenibilità.
Il seminario introduce esperienze recenti di pianificazione ambientale nel


News

Cosa respiriamo quando camminiamo o pedaliamo a Milano? –…

I monitoraggi ufficiali degli inquinanti nell’aria di Milano restituiscono dati che non sempre permettono di arrivare a un livello di dettaglio che evidenzi la diversità di concentrazione delle polveri sottili in contesti differenti, se pure relativamente vicini.
Dal marciapiede di una strada trafficata al vicolo pedonale o al vialetto alberato possono esserci pochi metri di distanza, ma la quantità di


Eventi

Anche il Politecnico presente a CSUM2018 – 24-25/05/2018

Si è svolta a Skiathos la IV edizione di CSUM2018 Conference on Sustainable Urban Mobility sul tema   Data analytics: Paving the way to sustainable urban mobility – organizzata dal Laboratorio di Trasporti e Logistica del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università della Tessaglia (Grecia).

Diverse le aree tematiche affrontate nel corso della conferenza, tra le quali: Big data e modellazione dei trasporti, Social


News

Il ruolo della bicicletta nel progetto delle città di…

Il 25 gennaio 2018 si organizza, al Politecnico di Milano, la Conferenza  “ll ruolo della bicicletta nel progetto delle città di domani” a partire dalle ore 15.30, presso l’Aula Rogers (Via Ampère 2, Milano) con il contributo del Servizio Sostenibilità di Ateneo/Mobility Management, nell’ambito del progetto Città Studi Campus Sostenibile. L’iniziativa, per i suoi contenuti, ha ottenuto il patrocinio della Rete delle Università per lo