Economia circolare

News

La raccolta differenziata in ambito universitario: stato dell’arte e…

Mercoledì 5 luglio 2023, dalle 14.30-17.30, si svolgerà – presso l’Università degli Studi di Salerno – il workshop sul tema: La raccolta differenziata in ambito universitario: stato dell’arte e opportunità.

Organizzato nell’ambito del Gruppo di Lavoro Risorse & Rifiuti della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile l’incontro prevede la partecipazione di docenti e tecnici che, in


News

Rifiuti e Salute, tra verità scientifiche e fake news…

Venerdì 21 aprile 2023, presso SiciliaFiera a Misterbianco (Catania), nel contesto di ECOMED, si svolge il Convegno “Rifiuti e Salute, tra verità scientifiche e fake news: facciamo chiarezza”.
Il Convegno vedrà la presenza di tecnici, gestori di impianti, ricercatori e studiosi dal mondo della medicina, per cercare di comprendere quanto delle paure più diffuse tra la popolazione, locale e


Formazione

La gestione del Deposito Temporaneo Rifiuti 29/03/2023

23/03/2023

Mercoledì 29 marzo 2023, presso l’Università di Trento, dalle 9.30 alle 13.30, si svolge il corso di formazione “La gestione del Deposito Temporaneo Rifiuti: linee guida, focus aspetti ADR e casi studio in ambito universitario.

Il corso è organizzato dal Politecnico di Milano e dall’Università di Trento nell’ambito delle attività del Gruppo di Lavoro Risorse e Rifiuticoordinato da Eleonora Perotto (Politecnico di Milano), tra i Gruppi


Formazione

Cessione di beni mobili – 14/02/2023

Il 14 febbraio 2023, dalle 9.30 alle 13.30, si terrà presso l’Università di Bologna il workshop “Cessione di beni mobili: format e linee guida di riferimento“. 
L’iniziativa – organizzata dal Gruppo di Lavoro Risorse e Rifiuti della RUS – coordinato da Eleonora Perotto (Politecnico di Milano), intende illustrare l’esito dei lavori svolti dal sottogruppo Cessioni beni mobili, coordinato da Daria Prandstraller (UniBO) e


News

La Simbiosi Industriale per la Strategia Nazionale di Economia…

L’8 Novembre 2022, si è svolta nella cornice di Ecomondo, la VI edizione del Convegno “La Simbiosi Industriale per la Strategia Nazionale di Economia Circolare”, organizzato da ENEA, cui ha partecipato anche il Politecnico di Milano, nel corso del quale si è cercato di fare il punto sulla strada percorsa e da percorrere, dal punto di vista delle policy e di casi operativi


News

Al via il progetto “Alveari Urbani” al Politecnico –…

Sabato 12 novembre 2022, alle 15, con l’installazione di piccole arnie per api solitarie (osmie) presso Coltivando – l’orto conviviale realizzato nella sede di Milano Bovisa-Candiani del Politecnico, prende il via il progetto Green Island/Alveari Urbani.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Design – Polimi Desis Lab, l’Area Gestione Infrastrutture e Servizi/Servizio Sostenibilità Ambientale dell’Ateneo, e