Gestione risorsa idrica

News

DIRTY SENSING: Un progetto per monitorare l’acqua nelle reti…

Un team di ingegneri del Politecnico di Milano il 10 gennaio 2019 è stato selezionato tra i cinque finalisti del Premio Horizon 2020 “Zero Power Water Monitoring” per il progetto innovativo di una rete di nodi di monitoraggio IoT finalizzato al controllo in tempo reale della qualità dell’acqua.

Il team, invitato a Bruxelles per illustrare la soluzione innovativa davanti


Eventi

SERR 2018. Il Politecnico ha partecipato con un flashmob…

Il Politecnico di Milano, attraverso il Servizio Sostenibilità di Ateneo, in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti_SERR 2018, ha realizzato il 20 novembre, un flashmob, che si è svolto in contemporanea anche presso l’Università di Bologna, con l’obiettivo di creare consapevolezza sul tema della raccolta differenziata e sulle azioni che possono essere intraprese per prevenire la


News

Mobilità, rifiuti, acqua, energia: i volti della  sostenibilità in…

Seminario

29 maggio, 2018, ore 9.30
Aula Malliani, via Festa del Perdono 7, Università Statale di Milano

Programma

Apertura dei lavori

Riccardo Guidetti – Delegato del Rettore per il progetto “Città Studi Campus Sostenibile”

“La Statale” che si muove: dati sulla mobilità
Mattea Gelpi, Mobility Manager di Ateneo

La sostenibilità dei rifiuti in Ateneo – un bilancio
Antonio Evoli – Referente gestione rifiuti del Servizio


News

Piazza della Sostenibilità – 25/05/2017

ore 10.00 – 17.00

Politecnico di Milano
Piazza Leonardo da Vinci 32

Il 25 maggio 2018 l’Ateneo si apre alla cittadinanza organizzando sia in piazza Leonardo da Vinci (spazio antistante l’edificio del Rettorato) che all’interno del Campus presentazioni di progetti e attività in corso.

10.00 – 16.00
Progetto Raccolta pile esauste 
Politecnico di Milano
Piazza Leonardo da Vinci 32/ spazio antistante edificio Rettorato


News

CONOSCI L’ACQUA CHE BEVI? 25/05/2018

Ore 14.00 – 18.00

 Sagrato fronte edificio Rettorato
(attività interattiva)

Docenti e ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano faranno conoscere meglio un elemento nel quale ci imbattiamo ogni giorno: un’occasione per approfondire la conoscenza sul tema della qualità dell’acqua potabile, e più in generale sul funzionamento del Servizio Idrico Integrato. Sarà possibile assistere a dimostrazioni


News

The Jetsons’ Kitchen: riciclo dei reflui di lavaggio per coltivazioni…

6 giugno 2018
ore 14.30 – 17.30
Politecnico di Milano
Aula B2.2.10, Edficio B2, via Candiani 72

Obiettivo del seminario è presentare il lavoro svolto da un gruppo interdisciplinare di ricercatori del Politecnico di Milano, dell’Università Statale di Milano e dell’Università di Roma Tor Vergata per lo sviluppo di un sistema  interattivo in grado di riutilizzare l’acqua di scarto della lavastoviglie per la


News

Risparmio e qualità dell’Acqua: come far bene al pianeta,…

5 giugno 2018
14.00 – 17.00
Politecnico di Milano
Via Lambruschini/ Aula BL28.12

Workshop di divulgazione scientifica sul tema dell’acqua, partecipazione libera e gratuita in collaborazione con AreaRIDEF Associazione ex studenti RIDEF

Programma 

14.15 – 14.30 Registrazione e inizio lavori

14.30
Prof. Manuela Antonelli e  Ing. Andrea Turolla, DICA, Politecnico di Milano
Conosci l’acqua che bevi? Ovvero, breve storia di una risorsa tanto fondamentale quanto sottovalutata e


Eventi

From Water Scarcity to Water Efficiency – 21/02/2018

Il 21 marzo 2018, a Parma, alla conferenza From Water Scarcity to Water Efficiency, organizzata nell’ambito del summit Labirinto d’Acque 2018, è stato invitato a partecipare anche il Servizio Sostenibilità di Ateneo.

La conferenza internazionale Labirinto d’Acque 2018 rappresenta la prima di una serie che si ripeterà negli anni futuri e vedrà il coinvolgimento di protagonisti internazionali convocati per affrontare