Città e Comunità Sostenibili. Le emissioni di CO2 e le misure di mitigazione
Illustrazione degli esiti del progetto stima delle emissioni di CO2 del Politecnico di Milano e del correlato piano di mitigazione. Partecipano l’agenzia del Comune di Milano-AMAT e Decathlon per individuare possibili sinergie a diverse scale e contribuire allo sviluppo di politiche sul cambiamento climatico. Saranno presenti stand dimostrativi Decathlon con proposte per incentivare l’uso e la riparazione di bici e altri mezzi di trasporto ecosostenibili.
5 giugno 2017
Sede Milano Città Studi, Piazza Leonardo da Vinci 32 – Edificio 3 – Aula De Donato
Politecnico di Milano
Dip. di Ingegneria Civile e Ambientale; Dip. di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito; Servizio Sostenibilità di Ateneo
9.15 | Saluti istituzionali
Emilio Faroldi | Prorettore Delegato del Politecnico di Milano con delega all’Edilizia, Spazi e Sostenibilità
Graziano Dragoni | Politecnico di Milano | Direttore Generale
9.45 | Apertura lavori e moderazione
Eleonora Perotto | Politecnico di Milano | Servizio Sostenibilità di Ateneo | Capo Servizio
Stefano Caserini | Politecnico di Milano | Dip. di Ingegneria Civile e Ambientale | Referente scientifico del progetto stima delle emissioni di CO2 di Ateneo
10.00 | Il Comune di Milano e il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima PAES: quali le azioni in tema di efficienza energetica e riduzione delle emissioni climalteranti
Maria Berrini | AMAT – Agenzia Mobilità Ambiente Territorio – Comune di Milano
10.15 | Report emissioni di CO2 di Ateneo e Piano di mitigazione
Stefano Caserini | Politecnico di Milano | Dip. di Ingegneria Civile e Ambientale | Referente scientifico del progetto stima delle emissioni di CO2 di Ateneo
Paola Baglione | Politecnico di Milano | Servizio Sostenibilità di Ateneo | Referente operativo del progetto stima delle emissioni di CO2 di Ateneo
Eleonora Perotto | Politecnico di Milano | Servizio Sostenibilità di Ateneo | Capo Servizio
10.45 | Interventi sul patrimonio edilizio
Bruno Daniotti | Politecnico di Milano | Dip. di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
11.00 | La trigenerazione nel contesto dell’Ateneo
Vantaggi energetici e ambientali, risultati raggiunti e sviluppi futuri
Ennio Macchi | Politecnico di Milano | Dip. di Energia| Commissione Energia di Ateneo
Vantaggi economici rispetto all’evoluzione del mercato elettrico
Maurizio Delfanti | Politecnico di Milano | Dip. di Energia | Energy Manager di Ateneo
11.30 | break
11.45 | Il Piano Spostamenti Casa Lavoro/Studio di Ateneo
Eleonora Perotto | Politecnico di Milano | Sostenibilità di Ateneo | Capo Servizio e Mobility Manager di Ateneo
Fabio Guereschi | Politecnico di Milano | Sostenibilità di Ateneo | Collaboratore
12.00 | Decathlon e la riduzione del suo impatto ambientale e delle emissioni di gas serra
Giorgio Possi | Decathlon Italia | Sustainability & Energy Manager per l’Italia
12.15 | Sostenibilità e ambiente costruito, risparmio energetico ed energie rinnovabili: a che punto siamo?
Federico Butera | Politecnico di Milano | Dip. di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
Niccolò Aste | Politecnico di Milano | Dip. di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
12.30 | Lancio della candidatura al Convegno regionale iiSBE 2019 – International Initiative for a Sustainable Built Environment
Bruno Daniotti | Politecnico di Milano | Dip. di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
Andrea Moro | iiSBE Italia | Presidente (messaggio registrato)
12.45- 13.15 | Conclusioni e chiusura lavori
Per informazioni: