News

L’impegno della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile

Venerdì 16 dicembre 2022, a Napoli, presso la sede della Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, si terrà il Convegno “L’impegno della Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile per la transizione ecologica e sociale dei territori” cui seguirà l’Assemblea annuale della Rete Italiana delle Università per lo Sviluppo sostenibile.

La RUS – Rete delle Università


Educazione alla sostenibilità

Le Università per le città e i territori

Gli atenei italiani possono contribuire concretamente all’innovazione delle politiche urbane e territoriali dei contesti nei quali operano, assolvendo ai loro compiti istituzionali di Formazione, Ricerca Scientifica e Terza Missione?

Questo il quesito che animerà il Convegno Nazionale “Le Università per le città e i territori. Proposte per l’integrazione tra politiche universitarie e politiche urbane”. Due giornate di studio, nel corso


Educazione alla sostenibilità

Universities in action for the UN 2030 Agenda

Il 18 gennaio 2022 si è svolto a Dubai il forum “Universities in action for the UN 2030 Agenda” organizzato dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS) in collaborazione con il Padiglione Italia e l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo sostenibile (ASviS) nell’ambito del Padiglione Italia ad EXPO 2020 DUBAI.

Patrocinato dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), dal


Eventi

Mobilità, accessibilità e diritto allo studio nelle Università italiane

Il 7 giugno 2021 (ore 10 – 13), presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, si terrà il Convegno nazionale Mobilità, accessibilità e diritto allo studio nelle Università italiane

Il Convegno – organizzato dal Gruppo di Lavoro Mobilità della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS) – vedrà la partecipazione del Ministro dell’Università e della Ricerca prof.ssa Maria Cristina Messa, del Ministro delle


News

UI GreenMetric World University Rankings 2020

Il 7 dicembre 2020 il Presidente della Universitas Indonesia (UI), nel corso di una cerimonia pubblica, ha annunciato i risultati dell’UI GreenMetric World University Rankings and Awards 2020.

UI GreenMetric World University Rankings è una classifica internazionale delle università, cui il Politecnico partecipa dal 2010, che ha lo scopo di misurare l’impegno di ciascun ateneo partecipante nello sviluppo di


News

Sostenibilità in Università – Temi e sfide

Ti piacerebbe studiare in un Ateneo più Sostenibile?

Quali attività o servizi di Ateneo vorresti fossero migliorati o ampliati?

Vorremmo conoscere la Tua opinione e le Tue esigenze legate ai temi della sostenibilità.

A questo scopo è stato realizzato un questionario con l’obiettivo di esplorare la Tua consapevolezza rispetto ai temi e alle sfide sulla sostenibilità, con particolare riferimento ai


cambiamenti climatici

Inventari delle emissioni di gas serra nelle Università italiane

Venerdì 22 novembre 2019 si terrà il primo meeting nazionale del Gruppo di Lavoro Cambiamenti Climatici della RUS – Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile.

Il meeting “Inventari delle emissioni di gas serra nelle università italiane” – organizzato presso l’Università degli Studi «Gabriele d’Annunzio» Chieti-Pescara (Ud’A) – ha lo scopo di illustrare sia l’attività svolta dal Gruppo di Lavoro, sia le esperienze maturate


News

Università e Sviluppo sostenibile: il MOOC Unibo – Polimi

Grazie alla collaborazione tra Università di Bologna e Politecnico di Milano, ricordiamo la possibilità di iscriversi al MOOC (Massive Open Online Courses) sul tema Higher Education for Sustainable Development Goals.

Un corso interamente fruibile online concepito per presentare sia i comportamenti quotidiani da adottare in linea con i principi della sostenibilità, sia le azioni messe in campo dai due Atenei.  E


News

L’Università che vorrei

Giovedì 11 aprile, dalle 10:30, nella Sala Ciclope del Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania, si svolge il convegno:
L’università che vorrei: bella, efficiente e sostenibile. Un confronto con la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile.

Il Convegno è promosso dal Centro di ricerca CURE_Community University Engagement dell’Università di Catania e da AIAT, l’Associazione Ingegneri per l’Ambiente e il


Mobilità

Indagine nazionale sugli spostamenti e sulla mobilità condivisa nelle…

Quanto è diffusa la sharing mobility per raggiungere i campus universitari italiani?

Per conoscere quanto è estesa la pratica della condivisione dei mezzi di trasporto e, più in generale, per fare il punto sulle abitudini di spostamento degli stakeholder universitari è appena partita l’Indagine nazionale sugli spostamenti e sulla mobilità condivisa nelle Università italiane, promossa dal Coordinamento Nazionale dei Mobility Manager